Venerdì, 8 maggio 2009, alle ore 18 presso la Bibioteca Comunale di Caserta (Via Roma), il prof. Salvatore Delli Paoli, dirigente scolastico dell’ITC “Federico II” di Capua, e noto giornalista, terrà una conferenza sul tema “Il socialismo di Domenico Santoro e la società casertana”. Per la circostanza egli amplierà i dati già noti riguardo alla biografia di Santoro presentando i risultati delle sue ultime ricerche. La conferenza si tiene a cura del Centro studi “Francesco Daniele” di Caserta, del quale il prof. Delli Paoli è socio fondatore, e si inquadra nell’ambito degli “Incontri pubblici sulla storia di Terra di Lavoro” e delle iniziative elaborate in appendice alla “Settimana della Cultura”.
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
E’ il prof.ALberto Marino dov’è????????????????????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il prof.Delli Paoli è senza dubbio uno dei più validi studiosi operanti sul nostro territorio. Sono curioso di conoscere i particolari inediti delle sue scoperte che arricchiranno la figura storica del Santoro. E sono ancora più curioso di vedere come il “socialismo reale” del Cavaliere dei pezzenti presenti convergenze con il “socialismo arrangiato” dello SdI di Marcianise.
bastonatore vai a lavorare……
Sono contento che Salvatore Delli Paoli riapre la discussione ed il dibattito su Domenico Santoro, a livello provinciale.
Ho avuto il merito di riportare questa bella figura di combattente per l’emancipazione e la libertà all’attenzione dei marcianisani.
Quello di Salvatore é un passo avanti che ingigantisce la figura, rendendoci ancora più orgogliosi di questo nostro sfortunato, ma grande figlio.
Alberto Marino
Bravo il “bastonatore” sono d’accordo con te. Ci vediamo alle 18 di venerdì 8. Sei stato magnanimo nel definire “socialismo arrangiato” quelli dello Sdi. Che impudenza infangare il nome di Domenico Santoro da parte dei bucanieri dello Sdi marcianisano
A nessuno andrebbe consentito di appropriarsi del nome di Domenico SANTORO, men che meno alla sezione d’un partito politico;SANTORO è una figura al di sopra delle parti che si staglia ciclopica nel cielo terso dell’ideale. Quell’ideale di cui non vediamo più traccia, ormai da lungo tempo, nell’azione dei partiti. Personalmente mi sento indignato:Domenico SANTORO non appartiene ai Signori dello SDI, quanto meno, non solo a loro!Appartiene a tutte quelle persone che sentono pulsare, insopprimibili, gli aneliti di giustizia sociale, senso di solidarietà per il più debole e, non ultimo, il rigore morale. Mi ero ripromesso di non intervenire più su questo portale, ma quando ho saputo dell’iniziativa del Prof.DELLI PAOLI, pubblicata proprio su questo portale, non ho potuto fare a meno di dare un’occhiata; ne approfitto, ancora una volta, per rivolgere un invito a tutti gli anonimi nascosti dietro pseudonimi e nickname: date un segno di civiltà, attribuite limpida paternità alle idee che esprimete, solo così, seguendo la via della schiettezza, che si giunge ad una forte coscienza civile. Domenico SANTORO non ebbe mai paura di esporsi in prima persona manifestando il suo pensiero, le sue denunce.
Grazie.
Marco RUSSO
Mi piacerebbe partecipare a questa conferenza, ma non posso! Sarei felice se a queste manifestazioni partecipassero anche persone che non conoscono SANTORO, ma presumo che buona parte dei partecipanti saranno quelli che, come me, nutrono già un interesse personale per l’argomento. Sono sicuro che il Prof. DELLI PAOLI fugherà ogni dubbio riguardo al termine “Socialismo”, usato troppo spesso impropriamente, come del resto anche il nome di Domenico SANTORO, come ha evidenziato l’amico Marco RUSSO. Chissà se Caffè Procope pubblicherà uno stralcio di questa conferenza? Speriamo, non solo per me, ma anche per far conoscere la figura del SANTORO ad un collettivo più ampio, quale meriterebbe questo nostro Illustre Concittadino. Colgo l’occasione per esprimere un ringraziamento al Prof. DELLI PAOLI per i lavori svolti fino ad oggi e per quanto ci proporrà in futuro.
Saluti.
Udine, 9 maggio 2009 Giovanni TARTAGLIONE