“Trasformare Marcianise in una città normale”, è l’impegno della Lista POPOLARI LIBERALI per il futuro della città. Da questa mattina è in distribuzione una brochure illustrativa, all’interno della quale sono indicate le “Dieci Tesi per il governo della città”, che i Popolari Liberali intendono realizzare nel corso della prossima esperienza amministrativa.
“Con la nostra identità, i nostri principi, i nostri valori che sono, poi, quelli propri del Popolo della Libertà di cui siamo parte integrante – scrivono nel loro documento – i POPOLARI LIBERALI si pongono come obiettivo il riscatto sociale e la buona amministrazione della città di Marcianise”.
Politiche giovanili, sviluppo e occupazione, sport e cultura, controllo e tutela del territorio, scuola e ambiente: i punti indicati dai Popolari Liberali rappresentano uno strumento per orientare la futura azione amministrativa. “Si tratta di scelte e soluzioni amministrative tutte fattibili, cantierabili e realizzabili in tempi brevi per dare risposte alla nostra comunità. L’impegno dei nostri consiglieri comunali sarà appunto quello di concretizzarle nel corso della loro esperienza amministrativa, che dovrà essere sempre improntata ai criteri della chiarezza, del rispetto delle regole e della trasparenza nell’esercizio della funzione pubblica”.
Nella piena condivisione del programma elettorale proposto dal candidato Sindaco Antonio Tartaglione, i Popolari Liberali indicano, tuttavia, alcuni punti ed esigenze non più procrastinabili per il rilancio della comunità marcianisana.
Tra le novità più interessanti l’ipotesi della fuoriuscita dal Consorzio ASI, perché Marcianise si riappropri finalmente della zona industriale e del suo territorio; la realizzazione di un nuovo rapporto tra amministrazione comunale e mondo dell’impresa, con la creazione di una società per il lavoro a gestione mista con diretta promanazione del S.U.A.P.; la realizzazione di un piano commerciale che punti al rilancio delle attività cittadine; la valorizzazione delle aree verdi già esistenti attraverso l’introduzione di un bando – sperimentato con successo in altri comuni guidati dal centrodestra come quello di Roma – per la realizzazione di “punti verde qualità”, con un’intesa tra pubblico e privato; la realizzazione di play-ground per i giovani e gli sportivi.
Altro aspetto fondamentale su cui i Popolari Liberali insistono, e che sarà uno dei capisaldi della loro proposta amministrativa, riguarda la scuola. Il programma prevede, infatti, innanzi tutto la messa in sicurezza degli edifici scolastici di proprietà comunale, un progetto per combattere la dispersione scolastica e favorire il diritto allo studio, l’educazione al rispetto della legalità e, infine, il potenziamento dell’asilo nido esistente e la creazione di nuovi asili a carattere condominiale.
Per i giovani poi, i Popolari Liberali puntano ad introdurre anche a Marcianise i “Villaggi della Gioventù” proposti con Legge dal Ministro Meloni, e che puntano a incrementare gli spazi fruibili dai più giovani, attraverso i quali favorire i processi di aggregazione e comunicazione.
“Ci riteniamo – scrivono ancora i Popolari Liberali – un gruppo attento alle esigenze della città e quindi pronti a recepire ogni indicazione e sollecitazione che venga da altri partiti, associazioni e gruppi di cittadini, per questo, come segnale di massima apertura alle “voci” della Città, un altro dei nostri obiettivi sarà quello di introdurre il “Question Time” all’interno del prossimo Consiglio Comunale”.
Popolari Liberali: “Dieci Tesi per il governo della città”
25 Mag 2009
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
ia popolari liberali…..!!! siete popolari o alleanzini…!!!! Ma poi chi dovrebbe attuare questi 10 punti?? ma avete visto che lista!!! per favore!!! Spiegateci prima la differenza tra delibera e determina!!! Poi i 10 punti!!!
Effettivamente sono tutte cose abbastanza condivisibili ma anche in comune con le altre liste.
Credo che chiunque sara’ eletto, se solo mettera’ in pratica una delle cose che va propagandando, sara’ un bene per la citta’.
Se sto morendo di fame mi puo’ bastare anche un pezzo di pane duro per farmi sentire meglio.
Io pero’ lo confesso, come tanti altri cittadini, ho dei grandi pregiudizi rispetto ai politici, soprattutto quelli improvvisati.
Allora mi chiedo, se siete parte integrante di un partito grande e reale, quale e’ il PDL, qual’e’ il senso o il motivo di fare una lista a parte?
Scusate l’ignoranza…….
pino borrelli
CLAMOROSO AL CIBALI!!!
confrontiamo il programma elettorale di antonio tartaglione con le proposte di una delle sue liste…..
PROGRAMMA DI ANTONIO TARTAGLIONE:
“…chiederemo una revisione attenta e più confacente dello Statuto del Consorzio A.S.I. alle aspettative e alle esigenze della Comunità Marcianisana. Non è possibile che altri, estranei alla comunità locale amministrino il nostro territorio, molto spesso, senza conoscerne neanche l’esatta posizione geografica;
PROGRAMMA DEI POPOLARI LIBERALI:
“…Tra le novità più interessanti l’ipotesi della fuoriuscita dal Consorzio ASI, perché Marcianise si riappropri finalmente della zona industriale e del suo territorio…”
PROGRAMMA DI ANTONIO TARTAGLIONE:
“…Per la realizzazione di tali obiettivi l’amministrazione si farà carico di rivisitare, con opportune modifiche ed integrazioni, il vigente PIANO di COMMERCIO per adeguarlo alle nuove e mutate esigenze occupazionali e di sviluppo…”
PROGRAMMA DEI POPOLARI LIBERALI:
“…la realizzazione di un piano commerciale che punti al rilancio delle attività cittadine…”
PROGRAMMA DI ANTONIO TARTAGLIONE:
“…L’organizzazione dei dipendenti comunali avverrà, quindi, secondo un principio di valorizzazione delle professionalità esistenti, in una logica che riconosca i meriti di ogni lavoratore e che consenta di affrontare i nuovi compiti amministrativi assegnati ai comuni affinché la pubblica amministrazione sia effettivamente al servizio dei cittadini…”
PROGRAMMA DEI POPOLARI LIBERALI:
“…la creazione di una società per il lavoro a gestione mista con diretta promanazione del S.U.A.P….”
MI DOMANDO E CI DOMANDIAMO:
1) CON L’A.S.I. CI DOBBIAMO DISCUTERE NON DISCUTERE, SERVE O NON SERVE?
2) ESISTE O NON ESITE UN PIANO DI COMMERCIO DEL COMUNE DI MARCIANISE, VISTO CHE IL CANDIDATO SINDACO LO VUOLE MODIFICARE MENTRE I POPOLARI LIBERALI SOSTENGONO CHE NON C’E’?
3) I DIPENDENTI COMUNALI SONO O NON SONO BUONI? VISTO CHE TARTAGLIONE ANTONIO LI VUOLE VALORIZZARE MENTRE UNA SUA LISTA NO, AFFIANCANDO A QUEST’ULTIMI UNA SOCIETA’ MISTA?
GRADIREI UNA RISPOSTA,
UN CITTADINO D MARCIANISE
I Popolari Liberali chi?
Arguto e devastante il commento dell’attento mario. Dubito che i suoi interrogativi incontreranno risposte.
Il Consiglio Comunale di Marcianise è costituito da trenta consiglieri, un sindaco, variabili assessori e circa 40mila Cittadini. I papabili che partecipano alla tornata elettorale supportati da 60-100 candidati consiglieri sono a conoscenza che tra le loro liste ci saranno più perdenti che vincenti?
Il paradosso della ridicola campagna elettorale di Marcianise è la totale mancanza di idee, di progettualità, di programmi. Se gli impavidi che si sono riuniti attorno a Paternuosto, Zinzi e Squeglia avessero coltivato un’idea comune, avrebbero avuto necessità di essere in cento? Aggiungo ai quesiti di mario: che bisogno ha la nostra Città di “Vento di centro”, “Popolari Liberali”,”IdV”, “Liberi e forti”?
E’il limite della partitocrazia: non voteremo per delle idee, voteremo per degli uomini. I soliti uomini.
X il BASTONATORE : Mentre il sig. Mario ha fatto considerazioni sulle posizioni contrastanti di due liste appartenenti alla stessa coalizione, mettendo ancor di più in risalto l’eterogeneità di tale coalizione, Lei non perde occasione per andare a criticare gli uomini.
Le vorrei far capire, che l’essere non d’accordo a prescindere di quello che su cui si sta discutentdo, al di là del dare soluzioni op meno, sicuramente non la rende migliore degli altri.
BASTA, SOLTANTO CONTESTARE; BASTA CRITICARE; BASTA prendersela con gli Uomini; senza mai entrare nel merito………; FACCIAMO, PENSIAMO ed AUGURIAMOCI che ad amministrare il ns. PAESE MARCIANISE sia un Sindaco ed un’ amministrazione quanto più equilibrata possibile, con tanta esperienza e saggezza, che ci dia innanzitutto il lustro e la qualità, soluzioni concrete, e sappia di che abbiamo veramente bisogno, che noi tutti ci meritiamo.
Nulla di personale. Il Passionale69
x mario
non penso proprio che ti risponderanno.
I sostenitori del Dr Tartaglione sanno solo dire che hanno candidato una bravissima persona.
Un osservatore
non vorrei girare il coltello nelle piaga, ma mi domando:
“…Altro aspetto fondamentale su cui i Popolari Liberali insistono, e che sarà uno dei capisaldi della loro proposta amministrativa, riguarda la scuola. Il programma prevede, infatti, innanzi tutto la messa in sicurezza degli edifici scolastici di proprietà comunale…”
cioè la normalità per voi è una virtù, una tesi per il governo della città?
mettere in sicurezza gli edifici scolastici lo prevede la normativa in materia!!! voi dovete dire con quale artificio politico-amministrativo renderete maggiormente attuativo ciò che non viene fatto!!!
“….Per i giovani poi, i Popolari Liberali puntano ad introdurre anche a Marcianise i “Villaggi della Gioventù” proposti con Legge dal Ministro Meloni, e che puntano a incrementare gli spazi fruibili dai più giovani, attraverso i quali favorire i processi di aggregazione e comunicazione……”
ma lo sapete che già esistono realtà territoriali di questo tipo? un esempio è rappresentato dalla comunità della chiesa dell’Annunziata!!!
“…il potenziamento dell’asilo nido esistente e la creazione di nuovi asili a carattere condominiale….”
Siete favorevoli agli asili comunali o alle scuole private? ma lo sapete che gli asili a carattere condominiale sono privati? non lo sapete? e vi aggiungo che vengono regolati da normative regionali!!!
“…Ci riteniamo – scrivono ancora i Popolari Liberali – un gruppo attento alle esigenze della città e quindi pronti a recepire ogni indicazione e sollecitazione che venga da altri partiti, associazioni e gruppi di cittadini, per questo, come segnale di massima apertura alle “voci” della Città, un altro dei nostri obiettivi sarà quello di introdurre il “Question Time” all’interno del prossimo Consiglio Comunale….”
Question Time??? ma sapete cos’è? non voglio infierire più di tanto, ma a che serve un incontro dove i consiglieri comunali interrogano gli amministratori??
ma forse ho capito volevate dire un question time cittadino!!! e spiegatevi meglio!!!
dovete studiare molto di più!!!
mario
Mi sembra che sia già tanto , a onor del vero .
L’essere bravissima persona , non significa nulla se non aggiungi che è onesto ( e non è poco ) e che è capace di pensare con la propria testa .
Avrà l’occasione di poter dimostrare di essere anche politicamente illuminato nel momento in cui “imbarca ” o tenta di imbarcare il Comitato mamme e famiglie ,o in alternativa , nominare qualche responsabile o assessore vicino al movimento .E senza chiedere, in cambio , voti a sostegno .
Allo scempio ambientale e al degrado bisogna rispondere in maniera forte . Ciò costituirebbe un buon segnale Conoscendolo , credo di interpretare il suo ” Progetto ” e ” vivo ” con voi in questa maniera .
Saranno , i fatti , a darmi ragione o torto . Io giudicherò in base a degli indicatori che ho appena inviato .
Aggiungo , ancora , che sono improponibili sia il Pd che Squeglia ,che , in base alla regola dell’alternanza , dovrebbero stare fermi un giro .
Sarebbe terapeutico . Consentirebbe quel rinnovamento sempre auspicabile della sinistra a marcianise .
Il Pd ha vissuto il gioco delle correnti anche a marcianise , da questo gioco si sono sfilati i giovani che non restano per nulla affascinati sia da squeglia che da Gaglione , segretario ( ma voluto da chi ? ) del Pd . E se posso dare ancora qualche consiglio , basta con l’antiberlusconismo e lo stare sempre coi sindacati , specie la CCGIL .
Se i democratici facessero un giro nelle scuole ( anzichè starsene nei salotti buoni ) , palperebbero il livello di insoddisfazione per una carriera dei docenti che non c’è . Volutamente piatta per un principio di base catto-comunista , tutti uguali , per uno stesso , piatto , e sempre lo stesso , stipendio .
Da qui l’erosione dei voti ( ricordo l’esordio del 33% , un buon risultato ) . Si punta oggi ad un misero 26% con un domani segnato da altre scissioni ( occhio a Rutelli e Follini )
Passionale69
Tramandare gli uomini e non le idee è bieco vizio della controstoria. Parliamo spesso di Giovanni Falcone, quasi mai di lotta alla criminalità organizzata. Così come parliamo dei candidati e non del programma di amministrare.
Se anzichè discutere di Tizio e di Sempronio si discutesse , per esempio, di rilancio dell’occupazione attraverso il pubblico o il privato ( rappresentati da due papabili diversi ), il Cittadino voterebbe l’idea.
Nulla di personale: solo un confronto
Per il Bastonatore : Il confronto ed il dialogo è alla base dell’essere vivo, trasparente e concreto.
Penso sicuramente di appartenere a questo spirito di vita.
Pertanto, se parlo di idee, contenuti e concretezza, parlo sicuramente di uomini ma con lo spirito non pretestuoso, ma solo con la convinzione di deporre la massima fiducia su chi ritengo abbia la massima capacità ed esperienza per la risoluzione di parte dei problemi che devastano in questo momento delicatissimo il mio PAESE.
QUINDI, NON FACCIO ALTRO CHE PONDERARE, riflettere sugli attuali Candidati a Sindaco e gli amministratori che comporranno il Consiglio Comunale, è credere ad un PAESE MIGLIORE, al di là se trattasi di uomini già conosciuti o meno, ma sopratutto mi affido alla garanzia e tutela a tutti i livelli.
Sul nulla di personale, non ci scherzerei, lo dico veramente.
Saluti. Il Passionale69