A 24 ore dalla presentazione delle liste per il turno di elezioni amministrative, il candidato sindaco designato dal centrosinistra Tommaso Zarrillo ha ufficialmente ritirato la propria disponibilità. La notizia è cominciata a circolare sin dalle prime ore mattutine e poi è stato lo stesso Zarrillo a comunicare ufficialmente la decisione ai segretari di partito che lo avevano precedentemente indicato. Non si capisce esattamente la motivazione alla base del ripensamento, fatto sta che la decisione ha riportato il caos all’interno dello schieramento di centrosinistra.
Tutto da rifare quindi per il Partito Democratico, Italia dei Valori e Sinistra e Libertà. Voci da verificare vedrebbero il Partito Socialista presentare un propria lista ed un proprio candidato che probabilmente sarà lo stesso segretario di partito Giuseppe Moretta. Probabile l’accoppiata Pd-Idv ma per ora senza candidato a sindaco. Sempre più probabile, invece, la presentazione di un terzo candidato (dopo Squeglia e Tartaglione) a capo della lista “Mamme e Famiglie” che dovrebbe essere rappresentata da Irene Maffini, proveniente dalle fila dell’Udc.
Politica impazzita: Tommaso Zarrillo ritira la propria candidatura
8 Mag 2009
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Hai fatto bene , Tommaso .
Da persona intelligente , hai compreso che ti hanno solo tirato per la giacchetta , l’intento era quello di voler rifarsi una verginità .
Non avresti avuto nessuna speranza di sopravvivere , stretto tra la scaltrezza di Pierino e la voglia di rinnovamento che viene espressa nei confronti del centrodestra , sia a scala nazionale che locale .
Il centro destra , ne sono convinto , in virtù della sua politica del fare , conquisterà , nell’ordine , comune , provincia e regione . Sarà scritta la parola fine ai tanti disastri provocati dal centro sinistra impersonato dai Prodi , Bassolino e Fecondo .
A quelli della sinistra , abbiate il coraggio di esporvi in prima persona .
Gaglione , Abbate( Dario e Rodolfo ) , Patti , suvvia abbiate il coraggio di scendere in campo , fate come Veltroni .
Altrimenti , di candidati giovani , ne avete parecchi e costituirebbero valide alternative ai vecchi marpioni .
Un ultimo appunto . E’ già tramontata l’epoca delle primarie ?
Certe volte le persone, anche le migliori, non si rendono conto del male che fanno.
Se Tommaso non se la sentiva- ed è assolutamente legittimo- non doveva dall’inizio offrire la propria disponibilità. Ritirarla dopo avera data significa esporre la sua parte politica ad una caporetto; arrivano le teste chiodate, ed una linea del Piave non si vede.
Bravo prof, decisione saggia.
A questo punto il 7 e l’8 giugno tutti al mare o nel caso non ci riuscite proprio a non votare, votate il male minore…cioè chi non ha svenduto marcianise ai napoletani
appoggio pienamente le parole dette da masaniello e da lope,ottime riflessioni,comunque veramente il 7-8 giugno votate a chi non ha svenduto il territorio di marcianise ai napoletani,in particolare udc-pdl
Mi rivolgo alle scuole , ai comitati , alle assoiazioni . Siamo entrati nell’epoca della meritocrazia e della valutazione .
Perchè non ci predisponiamo in associazioni di controllo ,con l’aiuto delle scuole , rivalutando il loro ruolo di comunità educante , elaborando , in visione congiunta , degli indicatori di risultato ?
Potremmo disporre di parametri quali , ad esempio , variazione di giornate di superamento del livello di soglia del livello atmosferico ,variazione del numeo di aree recuperate ,variazione dei tempi di percorrenza dei mezzi di locomozione , in special modo quelli pubblici ,variazione del numero di furti d’auto e di appartamenti ,variazione del numero di manifestazioni culturali ,variazione della percezione di sicurezza ,variazione della numerosità delle associazioni culturali , variazione della percezione di utilità e soddisfazione da parte dei cittadini sull’offerta dei servizi della PA e così via .
Sulla scorta di questi parametri , potremo incalzare qualunque amministrazione e valutarla senza cadere nella trappola dell’ideologia . Riconfermare chi ci ha governato o mandarlo a casa .
Un esperimento di tal genere , in piccolo , ovviamente , l’ho fatto a scuola , su un piccolo campione di alunni e genitori , nell’ambito di un progetto regionale scuola-ambiente.
Ne è uscito fuori che non siamo stati governati . La gestione commissariale ha peggiorato la situazione . Chi verrà dopo , potrà consultare tali dati , prendendoli a riferimento di partenza .
…… Professore di cosa ? Se e’ consentito sapere.
Visto che combinano? non sono sicuri manco chi candidare! la cosa che mi dispiace (che ho appreso dai giornali) è che Raffaele Salzillo si candida per il centrodestra! che buffonata vanno e vengono quando è comodo!Questo proprio è inaccettabile e come me sono sicuro che molti altri cittadini non approveranno questo passaggio! Il centrodestra sarà forte e ne sono sicuro, ma ricordo agli amici che non servono personaggi provenienti da schieramenti opposti, lo si poteva evitare!
Peccato!
Saputo, poi, dell’affissione dei manifesti con le bare contro Tartaglione (persona per bene), c’è poco da essere allegri.
Quante speranze hanno marcianisani di non essere amministrati dalla camorra?
Dopo l’operazione concertata contro Fecondo (dai “risvolti inquietanti”), Zarrillo poteva essere una buona soluzione.
La “fede di nascita” e il certificato antimafia dovrebbero essere preventivi alle candidature.
La storia e il profilo personale dovrebbero guidare la scelta del candidato sindaco.
Ho letto invece di certi nomi!
Mi dispiace, ma un appunto lo devo muovere anch’io al centrodestra, adesso che ho saputo che hanno candidato raffaele Salzillo nelle loro liste!!!! E’ vero hanno recuperato uno dell’altro schieramento, ma perchè prendere gli scarti, quando a marcianise ci sono tante valide persone da far pulite da mettere in lista???
Certe persone non sanno resistere al canto delle sirene proveniente dal carro, che si ritiene del vincitore.
Alberto Marino
Da uomo di destra prendo atto della levatura politica e dell’intelligenza di Zarrillo.Ti volevano “vendere” un pò come hanno fatto con le nostre terre.A chi?lo dice sopra masaniello!
una cosa che vi dico non votate squeglia ne tartaglione,ma il magnifico prof. moretta che sara la svolta di queste elezioni.il detto(tra i due litiganti il terzo gode).ma dove e finita la sinistra a marcianise?domanda che pongo agli esponenti del pd……..
LIBERARSI DALLA CAPACITA’ DI ESPRIMERE GIUDIZI SEMPLICISTICI SENZA APPROFONDIRE LE SITUAZIONI, LE SCELTE E LE CONSEGUENZE DI OGNI GESTO E’COSA SEMPRE PIU’ RARA E IN QUESTI MOMENTI, DOVE SI DOVREBBE PARLARE PER DIFFONDERE UN MOTIVO DI CONFRONTO LEALE CORRETTO E APERTO GUARDANDOCI FISSI NEGLI OCCHI,SALE, NELLA MANIERA PIU’ BECERA POSSIBILE, L’ALLEGRO MOTIVETTO DELLE COMARI SCHIAMAZZANTI…..LA COLPA E’ TUA,NO LA TUA……NOOOOO LA LORO……NOOOOOOOOOOO DEGLI ALTRI……….NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO NON LA NOSTRA!!!!!!!!TU HAI TRADITO.CHI IO ….NO LUI HA TRADITO …….. MA NO GUARDA BENE CHE E’ QUELL’ALTRO!!!!!!!BENE VOGLIO SOLO RIMANERE NELL’AMBITO DI CIO’ CHE ESPRIME L’ARTICOLO SENZA SCOMODARE ALTRI RIFERIMENTI!LA CAPACITA’ DI FERMARSI UN ATTIMO E VALUTARE IL PERCHE’ IL PRESIDE ZARRILLO HA RITIRATO LA PROPRIA CANDIDATURA.E MI PIACE PENSARE.ANCHE NELL’ERRORE…..CHE VALORI ALTAMENTE MORALI E CULTURALI LO ABBIANO SPINTO ALLA DEFINITIVA SCELTA DI ALLONTANARSI DELL’AGONE POLITICO…E IN QUESTO MIO PENSIERO STA TUTTO IL RISPETTO PER LA PERSONA!CARO PRESIDE PROPRIO QUELLA SUA DIRITTURA E PULIZIA MORALE,CHE LE HA PERMESSO DI SUPERARE IL MOMENTO POLITICO PIU’ DIFFICILE ANNI OR SONO CUANDO NON LE HANNO PERMESSO DI ESSERE SINDACO PER L’INTERA LEGISLATURA E CHE OGGI L’AVEVA SPINTA AD ACCETTARE DI RIMETTERSI IN GIOCO,ADESSO LE SARA’ VICINO E DI ENORME CONFORTO IN QUESTA DECISIONE!LEI RISCATTA LA DIGNITA’ DELLA PERSONA CHE FA POLITICA CON IL SENSO PIU’ ALTO POSSIBILE..ANCHE SE PURTROPPO, NELLA NOSTRA BENEAMATA CITTADINA,QUESTO SENSO DI PUDICIZIA MORALE,SOCIALE E CULTURALE E’ ANCORA…ALLO STATO FETALE….!!!!!!!
EFFETTIVAMENTE, DOV’E’ FINITA LA SINISTRA DI MARCIANISE SE I SOCIALISTI CANDIDANO UN UOMO D’AFFARI?!!!?
E SE QUESTI SOCIALISTI PER RANCORI SOLO PERSONALI E ATTITUDINE AL TRADIMENTO HANNO ATTERRATO LA SINISTRA?
POVERI NOI!
quanti errori hanno combinato queste persone e si permettono ancora di candidarsi state a casa…
bravo tommaso , il gallo ha smesso di cantare da tempo
hai fatto bene
bravo Tommaso
un grande uomo