[an error occurred while processing this directive]
Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

Manifesti selvaggi, scoppia la polemica. Squeglia: “Non c’è rispetto per le regole”

La terza settimana di campagna elettorale parte con una nuova polemica destinata a far discutere per i prossimi giorni: il manifesto selvaggio. Dall’inizio della competizione, infatti, impazzano i manifesti dei candidati su ogni muro cittadino, nel disprezzo della legge che prevede l’attacchinaggio esclusvamente negli spazi elettorali messi a disposizione dal Comune. A protestare, per questa situazione di anarchia, semplici cittadini, ma anche rappresentanti di associazioni culturali. “Quando le Associazioni Culturali attaccano manifesti – spiega L.R. – questi devono essere timbrati fino all’ultimo dall’ufficio affissioni, e nessuno può essere messo fuori posto, nemmeno di un angolo, altrimenti c’è la multa. Si applica la stessa severità quando ad attaccare manifesti sono i candidati di una campagna elettorale?”. A fargli eco l’assessore uscente Alessandro Tartaglione, candidato al consiglio comunale per il Partito Democratico: “Come è possibile parlare di legalità nei propri programmi per poi tappezzare selvaggiamente e illegalmente la città con manifesti?”. Netto il giudizio di Piero Squeglia, candidato a sindaco per le liste “Popolari Marcianise” e “Liberi e Forti”, che ha deciso di evitare l’affissione dei propri manifesti e puntare la campagna elettorale sui contenuti e i programmi: “Non c’è rispetto delle regole, degli avversari e neanche dei cittadini. E’ vergognoso – sbotta Pietro Squeglia – ciò che sta accadendo in città nella quale ogni angolo, ogni strada, ogni muro è invaso da manifesti elettorali. La mia campagna elettorale – prosegue il professore – è stata sin dall’inizio improntata al rispetto della legalità. I manifesti vanno posizionati negli spazi assegnati dal Comune. Io non ci sto a restare indifferente dinanzi a questo modo barbaro di fare campagna elettorale”. La legalità deve essere il principio ispiratore dell’azione politica, attuato giornalmente nelle quotidiane azioni amministrative e divulgata a tutti, al fine di trasmettere a tutti i componenti della nostra comunità, un principio e uno stile di vita”. Un ringraziamento il candidato sindaco lo rivolge al corpo dei vigili urbani per il lavoro che quotidianamente sta svolgendo con impegno e devozione”.
Il Comune di Marcianise, in ogni caso, tenta di porre freno a questo andazzo con l’oscuramento dei manifesti illegali, multe commutate dai vigili urbani ai candidati indisciplinati e anche decreti di abbattimento dei vistosi manifesti 6×3 che non rispettano la normativa vigente.  

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise

55 Comments

  1. siria
  2. Alberto Marino
  3. peppeiuliano
  4. x il rinnovamento
[an error occurred while processing this directive]