La campagna elettorale si avvia a raggiungere il pieno ritmo alla fine della prima settimana. I comitati elettorali, di candidati sindaci e candidati al consiglio comunale, sorgono come funghi in città ed i manifesti già la fanno da padrone sui muri. E’ caccia al voto in ogni casa: amici, parenti, colleghi di lavoro. In ogni casa, in ogni ufficio, nei negozi e nelle piazze ormai si parla solo di politica.
Il candidato Maria Paternuosto, intanto, mette in fila alcune idee per la città: “Voglio puntualizzare che, se fossi eletto, il mio mandato dovrà durare solo 5 anni senza alcun rinnovo. In questi anni concentrerei tutte le mie energie per il funzionamento della macchina amministrativa. Al primo posto salute e ambiente e poi servzi comunali ordinari efficienti”.
L’altro ieri c’è stata una manifestazione pubblica in Piazza Umberto I organizzata dal “Comitato Mamme e Famiglie” per chiedere un rapido accertamento di responsabilità sulle cause che hanno determinato il rogo del deposito dei pneumatici presso la Ecorec Srl e la immediata bonifica della zona in cui si è verificato l’incendio. Presente al’iniziativa anche la candidata sindaco della lista civica “La Nostra Terra” Irene Maffini. Ieri sera, appuntamento in via Marconi con la presentazione dei componenti della Lista del Partito Socialista Europeo. Saranno presenti i vertici provinciali e regionali del partito che sostengono Giuseppe Moretta quale condidato Sindaco.
Non si placa, infine, la polemica sui “voltagabbana” dopo che si è appresa la notizia che l’ex consigliere provinciale Angelo Piccolo (ex Udc, ex Margherita ed ex Pd) è stato nominato coordinatore della campagna elettorale del candidato del centrodestra Antonio Tartaglione. A riaccenderla l’assessore uscente Alessandro Tartaglione, candidato per Partito Democratico che punta l’attenzione sul degrado “politico e culturale”. “I giovani – spiega – scappano dalla nostra città non solo per motivi lavorativi e professionali ma anche per trovare una dimensione culturale più confacente alle loro aspettative di vita e sensibilità culturali”. “Più del 50% degli appartenenti alla mia generazione – continua Tartaglione – hanno scelto di risiedere in altri posti d’Italia o addirittura all’estero. La motivazione principale è il lavoro o la professione, ma anche la difficoltà di trovare un ambiente sociale adeguato a sviluppare le proprie attese in termini di vivibilità per se stessi e per i propri figli”.
“Di questo, la classe politica e dirigenziale della città ha grande responsabilità. Gli atteggiamenti ondivaghi di certi sedicenti politici che saltano da una parte politica all’altra per tornaconti personali è sicuramente determinante nell’alimentare un degrado culturale e sociale che pesa enormemente nella scelta di abbandono della propria città natia”. “In questo modo – conclude l’ex assessore – le migliori menti della città vanno via e i mediocri restano, creando un circolo vizioso di impoverimento sociale, culturale e quindi anche politico”.
Elezioni: è caccia ai voti in città. Tartaglione (Pd): “Giovani scappano per il degrado politico e culturale”
17 Mag 2009
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Ricordo un’uscita su Il Corriere di Caserta di Angelo Piccolo in cui si autoproclamò candidato sindaco per il CCD di Zinzi nel ’97. Fu subito bacchettato dall’onorevole onorabile onorato e gli fu preferito Giovanni Foglia detto Gianfranco. Dopo avere cambiato una sfilza di partiti si ripresenta alla corte di on Mimì con il cappello in mano. Quale magnetico potere possiede l’inossidabile Zinzi da catalizzare tutti i voltagabbana di Terra di lavoro?
Che figura partitica è il coordinatore della campagna elettorale? E’colui che annota sui file excell i potenziali voti di candidati e di galoppini? Perchè sul rogo dell’Ecorec continua l’assordante silenzio?
Ho una laurea ( vecchio ordinamento) ed un biglietto per il nord. Grazie alla casta non ho potuto servirmi della prima, proverò a fare buon uso del secondo. Attendo delucidazioni dal coordinatore della campagna elettorale di Tartaglione.
Piccolo consigli a Tartaglione di cambiare foto sui manifesti. Si veste come Gianni Riotta ma sembra un arbitro di pugilato. E già che c’è mandi qualcuno a togliere tutti quelli che gli attacchini hanno affisso fuori dagli spazi consentiti.
Ottima scelta quella nomina a coordinatore della campagna elettorale. Dove c’è Angelo si vince sempre, vedi il filotto infilato, Zinzi -Cappello – Squeglia. L’unico elemento di continuità è stato il solo coordinatore. Stai tranquillo Antonio, come si dice, non c’è tre senza quattro.
felicecolella
sono qui a chiedervi perchè vi ha fatto comodo quando Angelo Piccolo, coordinatore di tutte le campagne elttorali regionali di Mimì Zinzi è entrato nel PD, portando un significativo bagaglio di voti, non avte detto niente ?
CARA REDAZIONE, COSì COME IL QUOTIDIANO “IL MATTINO”, AVETE PUBBLICATO CHE LA MANIFESTAZIONE DEL 16/5/2009 ALLE ORE 19,30 IN PIAZZA UMBERTO I E’ STATA ORGANIZZATA E SUPPORTATA DAI COMITATI CIVICI E DAI CITTADINI.
PER AMORE DELLA VERITA’ ED, IN OMAGGIO ALLA CORRETTEZA E COMPLETEZZA DELL’INFORMAZIONE, SI SAREBBE DOVUTO SCRIVERE CHE LA STESSA MANIFESTAZIONE E’ STATA ORGANIZZATA SOLO E SOLAMENTE DALLA LISTA “ LA NOSTRA TERRA “.
E NON POTEVA ESSERE DIVERSAMENTE: SOLO I COMPONENTI DELLA LISTA CON A CAPO IL CANDIDATO SINDACO IRENE MAFFINI, SI SONO RECATI SUL LUOGO DEL ROGO E HANNO FILMATO LA CATASTROFE AMBIENTALE, SFIDANDO LA RABBIA E LE MINACCE DEI GUARDIANI.
VOGLIAMO SPERARE CHE IL VOSTRO SIA SOLO UN ERRORE, RICONDUCIBILE AD UNA SBAGLIATA COMUNICAZIONE .
SE “L’ERRORE” DOVESSE RIPETERSI, CI COSTRINGERESTE AD EVIDENZIARE LA VOSTRA CATTIVA INFORMAZIONE NEI NUMEROSI INCONTRI CHE LA LISTA AVRA’ CON I CITTADINI DI MARCIANISE, DURANTE LA CAMPAGNA ELETTORALE.
VI PREGHIAMO DI RETTIFICARE LA PRECEDENTE COMUNICAZIONE
Marcianise 16/5/2009
Ufficio stampa della LISTA “LA NOSTRA TERRA”
Un saluto al caro dottor amico tartaglione, io sn un giovane di 30 anni e sto facendo campagna elettorale x disertare i seggi, a dirla in breve noto faccie nuove ma pilotate sempre da facce vecchie da dietro le quinte, basta vedere come si e arrivati ad avere le liste elettorali, ^UNO SCHIFO^ assoluto.
Non esiste piu’ dignita non esiste onesta, si passa da una riva all’altra a seconda della sua pescosita.
la sinistra e a pezzi la destra propone un foglia bis (a buon intenditore poche parole) la felce si e spostata piu in la ma alla fine chi ci rimettte siamo solo noi cittatidini.
domNDATE a questi signori cosa e rimasto della zona industriale, cosa e rimasto del commercio cittadino, cosa offre la citta x l inserimento nella societa.
IO FAREI COME NERONE…………
IN BOCCA AL LUPO
sono tornato a marcianise dopo un mese di assenza. ho notato con rammarico, le mura della città tappezzate di tanti manifesti di altrettante facce ammiccanti e sorridenti, più o meno conosciute. come diceva ieri Gramellini sulla Stampa siamo un popolo in cui tutti scrivono e nessuno legge: allo stesso modo disprezziamo la politica ma siamo pronti ad occuparne i ranghi.
mi è venuta in mente una vecchia storiella pubblicata su “topolino” in cui paperone e rockerduck si facevano pubblicità a colpi di manifesti pubblicitari. alla fine gli abitanti di paperopoli, esasperati dall’eccessivo tappezzamento e bombardamento pubblicitario, si erano, in qualche modo, fatti giustizia da sè.
non voglio commentare l’enorme spreco di carta e l’altrettanto enorme copertura di spazi pubblici in città. vorrei solo dire ai candidati e potenziali consiglieri, di prodigarsi per mantenere pulita la città di marcianise allo stesso modo in cui l’hanno selvaggiamente e irrispettosamente insozzata…. bah…
Egregio ALESSANDRO TARTAGLIONE la sua dichiarazione è come un boomerang che compie un’ellisse perfetta tornado dritto a Lei in quanto parte attiva dell’organizzazione “politica” di Marcianise.
Vede la classe politica e dirigenziale, ammesso che ci sia, della città ha creato l’equilibrio biologico perfetto che ha come unico obiettivo quello di garantire se stessi.
Se la classe politica esistesse non permetterebbe a persone “le scappatelle” che stiamo vedendo..Ma purtroppo di politica non parliamo e di classe politica e dirigenziale non esiste neanche l’ombra, allora vedremo ancora per molto praticare le operazioni di screeneng con la bilancia del VOTO.
Mi fa piacere che dopo anni di politica si sia reso conto.
In bocca al lupo.
Alessandro
Mamma che caratterino !!!! Anche l’ufficio stampa e non sono nessuno !!!
cosa succede se pigliano un seggio assumono lo spin doctor ???
nube tossica
Spaventa che in questa campagna elettorale non ci sia nessuno che proponga una serie di incontri in cui i candidati sindaci potessero confrontarsi pubblicamente sui vari problemi che la prossima amministrazione dovrà affrontare.
In precedenti campagne elettorali era stato fatto.
Spaventa perchè si ha l’impressione di voler affidare il risultato alle sole tattiche di partito e alle capacità di voto di scambio dei singoli candidati, relegando i programmi scritti al ruolo di atti burocratici dovuti.
Tutti vogliono il bene di Marcianise, tutti vogliono un ambiente salubre, tutti pretendono la sicurezza, tutti auspicano il lavoro e deprecano la disoccupazione.
Ma perchè non si confrontano per dimostrare agli elettori quanto abbiano capito il momento congiunturale che attraversiamo e quanto le soluzioni prospettate siano farina del loro sacco.
ad antonio guarino: la lista “la nostra terra” sta incontrando i cittadini ogni sera in almeno 15 punti diversi della città. Vienile a Sentire e ti accorgerai che tanto oche non sono. ( battuta fuori posto ).
buona domenica e FORZA IRENE
Ad Alessandro:
Certo che è un’autocritica. Piuttosto bisognerebbe chiedersi perchè il centrodestra non si mette in discussione. In è un pò di tempo che lo sto sostenendo. Le suggerisco di leggere questo mio intervento fatto in tempi non sospetti (http://www.marcianise.info/2009/03/08/alessandro-tartaglione-citta-in-crescita-politica-inadeguata/).
Ora però i cittadini hanno la possibilità, attraverso il voto, di selezionare la classe politica. Non sprecate il vostro voto. Leggete attentamente i programmi e i curricula dei candidati e poi votate i più preparati, trasparenti e affidabili.
si sente ancora la puzza delle gomme dopo quasi una settimana e nessun politico si degna a fare una denuncia di quanto accaduto…andatevene nelle vostre terre (capua caserta o casale). mi auguro che tanta gente capisca che per il futuro dei nostri figli i vecchi politici non stanno facendo un tubo, come non hanno fatto negli ultimi 40 anni…ci vogliono far ingoiare tutta la diossina a marcianise e loro si godono le loro ville a sperlonga, al circeo…forza popolo di marcianise dobbiamo avere il coraggio di cacciarli via a calci quando vengono a casa a chiederci i voti in cambio di posti di lavoro o favori, denunciamoli, non facciamo nuovamente i cotardi, non hanno fatto mai niente per marcianise e per i marcianisani, sono solo assetati ndi potere come i vecchi dittatori.
adesso tutti prometteranno un posto di lavoro per essere votati! la cosa brutta è che i cittadini ci cascano sempre. Svegliatevi tutti, votate chi merita e non chi promette. Io di promesse ne ho avute tante ma nessuna è stata mantenuta e alla fine ho deciso di fare a modo mio. Sono andato via da Marcianise e credetemi non me ne sono affatto pentito. Non credo che ritornerò in questa terra che è tanto malata!
PER ALESSANDRO TARTAGLIONE:
Se come da lei ha affermato la classe politica attuale è povera culturalmente non credo che con il prossimo voto si possa risolvere il problema. Magari si può sceglere il male minore….
Questo lavoro dovrebbe essere svolto a monte dai direttivi di ogni partito con decisioni tali da proporre canditati idonei a dare il giusto contributo alla collettività e non demandarlo ai cittadini a giochi fatti.Ma ciò non avviene perchè si ospitano a braccia aperte e si propongono persone anche vuote di contenuto a condizione che abbiano il giusto pacchetto di voti utile al raggiungimento della poltrona tanto agognata.
Quindi non raccontiamoci favolette…
I giovani meritevoli e meno meritevoli sono presenti e osservano ciò che gli è stato permesso solo di guardare….sì proprio così guardare ma non toccare perchè questa è l’unica cosa che la classe politica di Marcianise è in grado di insegnare…Chiedetevi il perchè..
In merito all’articolo che mi ha consigliato, di cui ero già a conoscenza, volevo dirle che fino ad ora non ho visto ancora l’applicazione da parte di Comuni, Province, Regioni, Nazioni del suo “MODELLO MARCIANISE” e francamente direi proprio che è meglio così..
Alessandro
No, caro Alessandro non concordo con il tuo finale, non sono rimasti i giovani mediocri e sono andati via i migliori. Sono andati via semplicemente quelli che hanno potuto. Esiste ancora, fortunatamente, una maggioranza di giovani intelligenti, preparati e che vogliono fare qualcosa per la città e per loro stessi. Io, non ho bisogno di loro, non sono né candidato né aspiro a qualcosa di personale, però incomincio ad incontrarli, a parlargli quando posso. Prova anche tu e ti accorgerai che fuori c’è tutto un mondo da scoprire e da far crescere per il bene della città e delle nuove generazioni.
felicecolella
A Pasquale Marino
Ti chiedo scusa, ma io volevo riferirmi al fatto che non si organizzano confronti diretti tra i candidati, come avvenuto nelle ultime due elezioni.
Comunque, avendoli ascoltati, è vero che gli incontri di La Nostra Terra sono molto interessanti.
VORREI SEGNALARE IL SEGUENTE PASSAGGIO DI ROSARIA CAPACCHIONE IL UN SUO COMIZIO A FRATTAMAGGIORE: IL CONCETTO ESPRESSO, secondo me, VALE ANCHE PER LE ELEZIONI COMUNALI.
“Decidere da che parte stare non può essere oggetto di mediazione.
Il voto è una scelta consapevole di persone adulte, chi sceglie di ‘scivolare’ sull’amicizia compromettente con un camorrista, pur di raggiungere una posizione di potere o un interesse personale, lo fa consapevolmente.
Lasciateli fare. Così li conteremo.
Ma separiamoci da loro, senza mediazioni.
Separiamoci da chi utilizza amicizie camorristiche per raggiungere un fine personale, accrescere il proprio potere, aumentare il proprio consenso. Certi princìpi non sono negoziabili”.
BELLO, VERO?
Sig. Iovine se lei è tanto interessato alla politica di Marcianise xkè nn torna invece di comunicare solo attraverso siti web con commenti inutili, Marcianise vuole i fatti non kiakkiere come dice lei stesso. invece di lottare per il nostro paese e di avere sempre il meglio lei è scappato!