[an error occurred while processing this directive]
Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

Elezioni: è caccia ai voti in città. Tartaglione (Pd): “Giovani scappano per il degrado politico e culturale”

La campagna elettorale si avvia a raggiungere il pieno ritmo alla fine della prima settimana. I comitati elettorali, di candidati sindaci e candidati al consiglio comunale, sorgono come funghi in città ed i manifesti già la fanno da padrone sui muri. E’ caccia al voto in ogni casa: amici, parenti, colleghi di lavoro. In ogni casa, in ogni ufficio, nei negozi e nelle piazze ormai si parla solo di politica. 
Il candidato Maria Paternuosto, intanto, mette in fila alcune idee per la città: “Voglio puntualizzare che, se fossi eletto, il mio mandato dovrà durare solo 5 anni senza alcun rinnovo. In questi anni concentrerei tutte le mie energie per il funzionamento della macchina amministrativa.  Al primo posto salute e ambiente e poi servzi comunali ordinari efficienti”.
L’altro ieri c’è stata una manifestazione pubblica in Piazza Umberto I organizzata dal “Comitato Mamme e Famiglie” per chiedere un rapido accertamento di responsabilità sulle cause che hanno determinato il rogo del deposito dei pneumatici presso la Ecorec Srl e la immediata bonifica della zona in cui si è verificato l’incendio. Presente al’iniziativa anche la candidata sindaco della lista civica “La Nostra Terra” Irene Maffini. Ieri sera, appuntamento in via Marconi con la presentazione dei componenti della Lista del Partito Socialista Europeo. Saranno presenti i vertici provinciali e regionali del partito che sostengono Giuseppe Moretta quale condidato Sindaco. 
Non si placa, infine, la polemica sui “voltagabbana” dopo che si è appresa la notizia che l’ex consigliere provinciale Angelo Piccolo (ex Udc, ex Margherita ed ex Pd) è stato nominato coordinatore della campagna elettorale del candidato del centrodestra Antonio Tartaglione. A riaccenderla l’assessore uscente Alessandro Tartaglione, candidato per Partito Democratico che punta l’attenzione sul degrado “politico e culturale”. “I giovani – spiega – scappano dalla nostra città non solo per motivi lavorativi e professionali ma anche per trovare una dimensione culturale più confacente alle loro aspettative di vita e sensibilità culturali”. “Più del 50% degli appartenenti alla mia generazione – continua Tartaglione – hanno scelto di risiedere in altri posti d’Italia o addirittura all’estero. La motivazione principale è il lavoro o la professione, ma anche la difficoltà di trovare un ambiente sociale adeguato a sviluppare le proprie attese in termini di vivibilità per se stessi e per i propri figli”.
“Di questo, la classe politica e dirigenziale della città ha grande responsabilità. Gli atteggiamenti ondivaghi di certi sedicenti politici che saltano da una parte politica all’altra per tornaconti personali è sicuramente determinante nell’alimentare un degrado culturale e sociale che pesa enormemente nella scelta di abbandono della propria città natia”. “In questo modo – conclude l’ex assessore – le migliori menti della città vanno via e i mediocri restano, creando un circolo vizioso di impoverimento sociale, culturale e quindi anche politico”.

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise

19 Comments

  1. Il Bastonatore
  2. Brufalo Bill
  3. felicecolella
  4. dubbioso
  5. ufficio stampa della Lista " LA NOSTRA TERRA" amministrative del 6-7 giugno Marcianise
  6. giuseppe
  7. andrea c
  8. Alessandro
  9. nubetossica
  10. Antonio Guarino
  11. pasquale marino
  12. falsi politici
  13. giuseppe iovine
  14. Alessandro
  15. colellafelice
  16. Antonio Guarino
  17. Francesco
  18. nndàimportanzakisono
[an error occurred while processing this directive]