[an error occurred while processing this directive]
Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

Volley, L’Heraclea Gela batte al fotofinish la SA-Italgrafica

L’Heraclea Gela vince al fotofinish una gara in cui la SA-Italgrafica ha sfiorato di portare via punti importanti alla vice capolista, c’è voluto un quarto set interminabile per regalare la vittoria piena ai siciliani che con maggiore freddezza e lucidità hanno saputo chiudere sul 33-35 il quarto gioco portandosi a casa tre punti importanti grazie alla buona vena di Cortina e Rija. Marcianise in campo senza Ucci e Bonamici ha fatto quello che ha potuto, migliore in campo il capitano Pietro Santoro. Ma partiamo dall’inizio e subito parliamo delle novità con lo stesso Santoro per Ucci e Di Meo per Bonamici tra i biancoazzurri mentre per gli ospiti il libero è Messana con De Fina in panchina. Marcianise parte bene 8-7 e poi 16-12 con il break decisivo che fa portare a casa facile il primo parziale ai marcianisani, il 19-14 è di Bonito seguito da un ace di Scialò ancora Bonito sugli scudi con il muro su Cortina per il 21-14 il set si chiuderà sul 25-19 con un errore in battuta dell’Heraclea. Il secondo set è giocato punto a punto fino al 10-10 poi break ospite fino al 10-13 che si trasforma in 16-22 con l’allungo decisivo ospite grazie anche all’imprecisione in attacco della SA-Italgrafica che non trovava sbocchi. Il terzo set ha un esito rocambolesco perché vede Marcianise dominare fino al 16-12 poi Di Meo viene murato da Benassi ed inizia la rimonta gelese, fino al 18-17 poi si scatena Garilli con quattro punti consecutivi con tre attacchi ed un muro su Bonito. Poi dal 20-22 si va al 20-24 grazie a Martinengo, chiude Bassi con un muro su Scialò. Il quarto set è inverso perché vede la rimonta di De Rosas e soci che sotto 8-11 e poi 13-16 effettuano l’aggancio sul 22 pari, Gela va di nuovo avanti di 2 punti grazie a Cortina ed un errore di valutazione di Scialò che lascia cadere in campo una difesa di Messana, poi prima Di Meo e poi un muro di Bonito su Martinengo portano il set ai vantaggi e finito 33-35 dopo una lunga catena e susseguirsi di emozioni che ha visto anche Marcianise spesso avanti. Deluso a metà il presidente Raffaele Salzillo “Alla vigilia certamente non potevamo certo ambire a fare punti visto l’impegno proibitivo – dichiara il massimo dirigente del Marcianise – ma vista la gara devo dire che probabilmente abbiamo buttato via almeno un punto. Purtroppo non siamo stati nemmeno fortunati, e tra l’altro con due defezioni importanti devo dire che siamo comunque contenti della prestazione. Però d’ora in poi conta solo portare a casa punti pur giocando male perché la classifica ne ha urgenza”. In effetti ora Marcianise è nella zona rossa al quartultimo posto, 27 sono i punti mentre Galatina ed Avellino sono a quota 28. Alle spalle restano Ostia a 24 oltre a Foggia a 20 e Squinzano a 18, sabato alle ore 21 si va in campo a Spoleto in casa della Marconi MM.

SA ITALGRAFICA MARCIANISE – LUCAUTO HERACLEA GELA 1-3 (25-19 18-25 20-25 33-35)
SA-ITALGRAFICA MARCIANISE: Panetto 3, Scialò 16, Bonito 7, Di Meo 17, De Rosas 24, Sgueglia (L) 67%, Picillo 1, Fin, Santoro (K) 6, De Chiara (L2), Tartaglione n.e.
All. Stefano Narducci
Battute Vincenti 6 Sbagliate 29
LUCAUTO HERACLEA GELA: Martinengo (K) 12, Garilli 9, Bassi 6, Rija 5, De Fina, Benassi 3, Di Grande, Floresta n.e., Messana (L) 52%, Cortina 19, Dipasquale 1, Salonia n.e.
All. Giampietro Rigano
Battute Vincenti 4 Sbagliate 16
ARBITRI: Mansi e Paradiso di Roma

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise

[an error occurred while processing this directive]