Si è concluso sabato 11 aprile, il 1° memorial Antonio Barca, torneo di calcio organizzato dalla Scuola calcio Terra di Lavoro di Marcianise riservata alla categoria “pulcini 2000”.
La manifestazione, si è svolta per tutta la settimana Santa ed ha visto la partecipazione di otto squadre della provincia di Caserta e di Napoli, per un totale di circa 100 bambini.
Dai primi commenti, si evince che la manifestazione ha avuto un successo di grande spessore in termini di affluenza di pubblico, di numero di bambini partecipanti nonché di una perfetta organizzazione e gestione. La scuola calcio organizzatrice si è meritata un plauso sia da persone inserite nel contesto calcistico, sia da semplici passanti che hanno potuto ammirare il campo di calcetto “san Lorenzo” tingersi di una armonica colorazione di divise accompagnata da un gioioso incitamento dei tifosi delle varie squadre partecipanti, pur caratterizzato da un corretto comportamento in considerazione del lutto nazionale che ha colpito il nostro Paese.
Tuttavia, i bambini, pur partecipando al dolore dei parenti delle vittime del terremoto che ha colpito l’Abbruzzo, manifestato da un minuto di silenzio all’inizio di ogni gara, susseguito da un forte, scrosciante nonché prolungato applauso, hanno dato il massimo affinché la giornata sportiva facesse il suo corso naturale. In tale contesto, la scuola calcio Terra di Lavoro Marcianise, ha ottenuto un ottimo risultato classificandosi al secondo posto, alle spalle della società Real Carinaro. Tuttavia va elogiato l’impegno ed il comportamento delle squadre ospiti che si sono date battaglia fino alla fine. Ecco le parole di elogio dei dirigenti locali: “”Ringraziamo le società: Juve San Prisco, Hermes Casagiove, Preferisco Vivere Caivano, GS Real Capodrise, Ass. Il Picchio Caserta, che hanno accettato l’invito affinché questo memorial sia celebrato ogni anno. Siamo orgogliosi e soddisfatti della riuscita di questo torneo che ha contribuito a regalare un sorriso ai circa cento bambini partecipanti. Adesso bisogna concentrarsi sui prossimi impegni, quali i vari campionati federali di categoria ancora in corso nonché il Torneo Internazionale che si svolgerà a San Prisco il prossimo giugno, ma soprattutto bisogna onorare gli impegni prefissati dallo Statuto Societario che prevedono tra maggio e giugno, delle attività didattiche e tecniche che attesteranno definitivamente che stiamo facendo un ottimo lavoro.”
Scuola Calcio Terra di Lavoro: il torneo di Pasqua è stato un successo
15 Apr 2009
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
complimenti! continuate così!!!!!!!!!