Il Partito Democratico di Marcianise in relazione alle prossime elezioni europee ed amministrative del 6 e 7 giugno ha intrapreso, sin dallo scorso mese di marzo, una decisa attività politica con proficue riunioni del coordinamento cittadino nonché rapporti costanti con l’ufficio Politico provinciale e con il segretario provinciale. Nel corso dell’ultima riunione del coordinamento cittadino svoltasi martedì 31 marzo u.s. si è provveduto alla nomina della commissione elettorale ed alla individuazione della delegazione per i rapporti con i partners della costituenda coalizione.
La commissione elettorale, presieduta dal segretario Pasquale Gaglione e composta dai Sigg: Rodolfo Abbate, Stefano Bruno, Bernardo D’Antuono, Alfonso Posillipo, Cosimo Cecere, Donato Musone, Angelo Piccolo, Raffaele Salzillo e Raffaele Sgueglia si è riunita già tre volte nel corso di quest’ultima settimana e tornerà ad incontrarsi giovedì 9 aprile con il proposito di conseguire non oltre il 25 di questo mese la composizione della lista elettorale da sottoporre all’approvazione del coordinamento cittadino. La delegazione per i rapporti con i Partiti della costituenda coalizione, guidata dal segretario Pasquale Gaglione e composta dai Sigg. Rodolfo Abbate, Antonio Acconcia e Angelo Piccolo hanno incontrato, inoltre, nella giornata di martedì 7 aprile, le delegazioni dei partiti PSE, IDV,SD, VERDI e RC per pianificare le attività da mettere in campo nella prossima tornata elettorale amministrativa.
Il Segretario cittadino del Partito Democratico di Marcianise, dopo questa prima fase di incontri interni e con gli altri partners della costituenda coalizione, intende esprimere la sua piena soddisfazione per l’attività svolta e per quella programmata e partecipare a tutti gli iscritti, ai simpatizzanti ed agli elettori ampie rassicurazioni che il lavoro avviato da tempo procede con speditezza ed armonia sia nell’attività di composizione della lista P.D. che nei rapporti con gli altri Partiti della coalizione con i quali è stata già intrapresa l’elaborazione degli obiettivi programmatici comuni per la elaborazione del programma elettorale nonchè dei criteri per la individuazione del candidato sindaco della coalizione che avverrà con la più ampia condivisione dei Partners.
Il Segretario Gaglione conferma che il confronto interno al Partito e nella coalizione continuerà anche nei prossimi giorni, nonostante le festività pasquali, perché il P.D. di Marcianise ma anche i Partiti della coalizione hanno ferma intenzione di giungere all’appuntamento elettorale del 6 e 7 giugno puntuali e preparati per offrire all’elettorato la possibilità di scegliere un’amministrazione competente, coesa e motivata.
Il Partito Democratico nomina commissione elettorale
9 Apr 2009
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Mai il Pd deve andare con lo SD!!!! Non voto e non faccio votare!!!!
Per dirla con le parole di una nota canzone di Edoardo Bennato “Proprio mentre io sto cantando, stanno seriamente lavorando…”
Al Segretario cittadino del Partito Democratico esprimiamo la nostra PIENA INSODDISFAZIONE per come il partito intende allearsi con partitini “ad personam” (convincetemi del contrario, se siete capaci), i quali rispetto ad una improvvisata lista civica hanno solo il simbolo di partiti nazionali.
Probabilmente sarà necessario che si faccia arrivare alle segreterie nazionali di questi partiti notizia di come si opera in periferia. Ecco, forse solo dopo una consapevole condivisione ed approvazione nella sostanza dei rispettivi programmi, si potrà parlare di alleanza.
Altrimenti temo che ci sarà una estesa diaspora di voti!!!
Sinistra democratica è rappresentata dall’ex consigliere comunale Angelino Fabozzi, se hai problemi rivolgiti ad altri!!!
Il centrosinistra ha una sola possibilità per salvarsi: tutto intero deve convincere Tommaso Zarrillo a scendere in campo e diventare punto di riferimento per tutto lo schieramento.
La Città, per uscire dal fosso, ha bisogno di un punto di riferimento che garantisce competenza amministrativa, una conoscenza del suo territorio, un progetto concretto di rilancio dell’economia e nuove coordinate culturali e politiche, che solo Zarrillo con la sua esperienza e oon la sua moralità può offrire.
In sintonia con le mie convinzioni politiche e , convinto che chi può dare qualcosa non si deve fare indietro, scenderò, se mi si chiede, in campo a dare il mio contributo.
Conosco le perplessità di Zarrillo, perché ne abbiamo parlato, ma quando c’è emergenza, non si può stare alla finestra a guardare.
Tommaso, per la nostra “storia”, per la nostra concezione del mondo dell’uomo e della storia, non ci possiamo permettere la passività.
Se avessi la tua competenza amministrativa e la tua età, anche con tutte le tue responsabilità di preaside, mi abbraccerei questa “croce”.
In considerazione della mia età e dei miei acciacchi, il mio solo sacrificio di scendere in campo e pesante quanto il tuo.
Non ci deve interessare di come risponderà la gente: noi abbiamo solo il dovere di dare alla Città quello che possiamo: è un nostro dovere: gli altri, gli elettori facciano quello che vogliono.
Diamo la nostra mano, per stare in pace con la nostra coscienza: il resto non conta!
Tu sai, Tommaso, meglio degli altri, il significato di “intellettuale organico”.
Scusami e stammi bene.
Alberto Marino