Ultime scosse di assestamento da parte dei partiti locali e poi sarà tempo di campagna elettorale. Quadro alquanto confuso anche se i problemi più grossi si spostano dal centrosinistra al centrodestra. Tutt’altro che definita l’alleanza tra Udc di Zinzi e il Pdl marcianisano. Mentre il partito di Casini fa quadrato sul cardiologo Antonio Tartaglione, candidatura che sarà ufficializzata nei prossimi giorni, la partita si fa sempre più difficile nel resto dello schieramento di centrodestra. In particolare è lotta per la leadership tra l’ex consigliere comunale e avvocato Ciro Foglia da un lato, e l’ex consigliere provinciale e dermatologo Gerardo Trombetta. Il primo, che ha già redatto una lista civica a suo sostegno, sarebbe appoggiato oltre che dall’Udeur anche da Forza Italia di Paride Amoroso. Il secondo, invece, sarebbe sostenuto soprattutto da Alleanza Nazionale. I Popolari Liberali di Marcianise, compagine della Pdl che fa capo al Senatore Carlo Giovanardi di cui fa parte Trombetta, ha deciso che per le elezioni di giugno prossimo parteciperà con una propria lista per rafforzare la compagine di centrodestra con propri candidati con a capo il coordinatore cittadino Enrico Tartaglione.
Colpo di scena, invece, per la costruenda lista “Mamme e Famiglie” che fa capo all’omonimo comitato. La lista, di cui fanno parte Gianni Di Dio, Irene Maffini, Rosa Tartaglione ed Elisa Maietta, si appresterebbe ad appoggiare la candidatura dell’Udc con Antonio Tartaglione a capo della coalizione. La cosa ha destato scalpore in città perchè tutti si aspettavano posizioni di estrema sinistra o, al massimo, vicinanza all’Italia dei Valori di Di Pietro visto le idee giustizialiste e di ambientalismo radicale professate anche a mezzo stampa negli ultimi anni.
Sul versante del centrosinistra ultimo tentativo di unificare il partito diviso tra moderati e riformisti del Partito Democratico. Domani, martedì 21 aprile 2009, alle ore 19.00, presso la sede del Pd di via Marchesiello, si terrà una riunione per stabilire criteri ed eventuali nominativi interni al partito, da proporre alla costituenda coalizione del centrosinistra. Intanto il Partito della Rifondazione Comunista fa sapere al Pd che ci sarà alleanza soltanto se si confluirà sul nome dell’ex sindaco ed attuale Preside del Liceo Artistico Statale di Aversa Tommaso Zarrillo. Situazione precaria anche all’interno del Partito dei Socialisti dove si comincia ad allargare il divario tra il segretario Pino Moretta e l’ex capogruppo Gaetano Tartaglione. Il partito, risente dell’influenza dei leader provinciali Gennaro Oliviero (Consigliere Regionale) e Mimmo Dell’Aquila (ex vice presidente della giunta provinciale), e si starebbe addirittura valutando la possibilità di accordarsi con il centrodestra. Alle prese con la definizione della lista l’Italia dei Valori che sembrerebbe intenzionata ad una alleanza con i Popolari Democratici di Squeglia. Questi ultimi, infine, starebbero esplorando la possibilità di confluire in un’alleanza con settori della Pdl di Marcianise.
Elezioni, si spacca il centrodestra: è lotta tra Antonio Tartaglione, Ciro Foglia e Gerardo Trombetta
20 Apr 2009
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Complimenti Franceschina. un aperitivo per te, alle ore 12,30 di domenica 10 maggio al nuovo caffè Metrò corso Matteotti. ti aspetto
Dite quello che volete, ma è un vero peccato che persone come Tommaso Zarrillo non possano prendere parte all’amministrazione della città. Credo sia una cosa molto dannosa lasciare la cura delle nostre sorti a squali dell’ultima ora o ad evidenti collusi.
Ho elogiato il camitato mamme e famiglia per la loro lotta ai problemi ambientali della città anche se dubitavo della loro spontanietà sociale e soprattutto apolitica. Purtroppo i miei dubbi sono stati sopiti dalla certezza che il loro impegno era frutto di un disegno finalizzato all’acquisizione di consensi per una visibilità politica. Tutto ciò non è accettabile, di partiti e partitini fai da te ce ne sono già troppi. Che delusione………………
avevo ragioneio. filippo è rimasto c. e mazziato. spero che adesso ringrazi squeglia per averlo prima avvelenato con i suoi selezionatissimi consiglieri e poi spinto fuori strada
Se Squeglia passa con il centro destra, a questo punto chi ha ordito la caduta di Fecondo? A meno che Fecondo ha procastinato lo stesso asse con Squeglia, però con fronti opposti, un po come hanno tentato Veltroni e Berlusconi sulla eliminazione dei partiti minori.
Gianni D. negli ultimi tempi sei abbastanza scemato con le proteste, sia contro Filippo che contro Squeglia, chissà perchè? O lo sanno tutti!!!!!!!!!
I movimenti, l’associazionismo, il volontariato in genere, sono espressioni di grande civiltà e rappresentano forme di solidarietà e di difesa dei più deboli. Comunque vanno ad occupare spazi e sacche recondite, dove lo Stato non può o non vuole arrivare. Le azioni di queste formazioni sono altamente meritorie, per gli ambiti e le difficoltà che incontrano nell’espletamento del loro ruolo; essendo loro stesse destrutturate, almeno nella fase iniziale, ed animate esclusivamente di forte carica emotiva verso l’obiettivo che si sono prefissate di raggiungere o di preservare. Analizzare qui, i fenomeni connessi alla loro genesi e le conseguenze delle loro azioni sarebbe, secondo me, riduttivo. Concordo con te quando affermi che una discussione a voce e magari allargata, potrebbe sortire effetti più costruttivi, confido perciò affinchè ci sia questa opportunità. Nel caso specifico e leggendo l’evoluzione del comitato, sei molto più intelligente di me, per capire dove si va a parare. Spero di sbagliarmi.
Con rinnovata stima
felicecolella
…..è possibile che il male minore nella politica marcianisana sia proprio l’assenza di politica…figuratevi!!!!!!!
Per: quellicheconlapoliticasisonorotti, soiolaverità, Rosa, Elly M., Dario ed aristide
Siamo Elisa Maietta e Rosa Delli Paoli del Comitato Mamme e Famiglie,
– a quellicheconlapoliticasisonorotti, rispondiamo: la tua credenza nel movimento mamme e famiglie, come tu definisci, non è stata ben radicata forse perché, come tanti, basi le tue affermazioni sul “sentito dire”, se avessi avuto modo di conoscerci da vicino, non parleresti così. Saremo liete d’incontrarti per confrontarci con te. Speriamo sinceramente di conoscerti…
– a soiolaverità rispondiamo: se già sai la verità, perché ti aspetti da noi una risposta? Pensiamo che occorra un confronto anche con te!
– a rosa, rispondiamo: possibile che sei così ingenua da credere che la verità possa giungerti dai quotidiani locali? (mah!) In questa settimana, abbiamo perso il conto del numero delle ipotetiche coalizioni affibbiate al Comitato con i vari schieramenti partitici! Ed è così nauseante che non abbiamo ritenuto neanche necessario smentire le illazioni, da querela, volutamente mirate, per non cadere nel “gioco” partitico. Anche a te, cara rosa, ti giunga l’invito di un confronto, se non altro, dopo una serena chiacchierata, potrai trarre le TUE considerazioni e non quelle che ti arrivano dalla cattiva informazione.
– a Elly. M. e a Dario rispondiamo: il disturbo della doppia personalità si manifesta con la comparsa improvvisa di tratti caratteriali completamente differenti dagli usuali, come a rappresentare un altro personaggio che può essere anche di altre età anagrafiche…e fin qui è tutto chiaro. Ma tu, secondo noi, soffri di una patologia molto rara. Fai finta di essere ME (Elisa Maietta) per depistare chi legge; ma non sai neanche tu che sei Dario. Non perderti! Sappiamo che non è facile riconoscersi! Non attendiamo l’esito delle elezioni, questo caffè o questa mega cena, te li offro io (Elisa Maietta)…altrimenti penso che la tua patologia mentale possa divenire IRREVERSIBILE.
– ad aristide rispondiamo: caro aristide “il giusto” notiamo la tua confusione tra la politica ed i partiti. Se per politica alludi all’origine etimologica del termine (dal greco: polis = città) hai ragione, il Comitato Mamme e Famiglie sta lottando (o facendo politica attiva) da diversi anni per questa Città. I dubbi che avevi sono legittimi e comprensibili, ma, con quale dato di fatto hai potuto placarli? Mai e poi mai ci siamo schierati per un partito, né ieri né oggi e questa è una delle certezze che vive in noi. Oggi, purtroppo, gli ideali, i valori, l’onestà, la coerenza sono solo demagogia per alcuni personaggi del sistema partitico. Essi hanno trasformato la “politica” in un demone affamato di anime…e finchè vi è qualcuno che dà un prezzo alla propria anima, quel demone, prima o poi, se ne impossesserà. Per noi quel prezzo non esiste, ma riteniamo coraggiose le Persone che, con liste “civiche”, possano offrire l’altenativa “pulita” ad un popolo esasperato dalle promesse vane di coloro che finora hanno portato Marcianise nel degrado più assoluto… Che delusione…
Carissimo comitato mamme e famiglie non vi sembra che state facendo il passo più grande della gamba???avete nelle vostre file tutte ex o presunte ex Udc come Irene Maffini che addirittura si candiderà a sindaco, se eravate convinte delle vostre idee perchè non siete rimaste nell’Udc e avete portato avanti le battaglie?Ve lo dico io il motivo anke voi volete cenare al banchetto principale.
Al comitato mamme “andate avanti” senza indugi,non abboccate negli ingenui trabocchetti che sfociano in sterili conversazioni.Fare politica non vuol dire per forza avere a che fare con certa gente(quelli che in questo momento stanno venendo a vendersi),restate voi stesse e camminate sempre a testa alta.
hai dato una risposta a dir poco da matti!!!non ti ho capito per nulla,ma l’unica cosa che ho capito e che sul serio tu non capisci nulla pensa di politica!!u hai detto 4000 voti ma se nessuno ha 4000 voti a marcinise (di partito)come li aveti voi!!!Se anche in famiglia non li hai,visto che mi dicono che da te votono tutti la pdl,anzi paride amoroso!!!
ciao ti apsetto per il caffè
a Elisa Maietta e Rosa Delli Paoli:
-Se non vi siete preoccupate di smentire le varie notizie false che si sono susseguite sui giornali, perchè lo fate ora? E poi, gli incarichi ai membri del Vs gruppo ci sono stati, rispondeteci su quello, e non dilungatevi sul resto perchè non serve!
Tifo per il Comitato mamme che si è sempre battuto per portare dei miglioramenti in questa città, senza perdersi mai d’animo. Avete tutta la mia stima, andate avanti così.
basta con le polemiche e avanti con le proposte e programmi!!!
fate capire chi siete e cosa vorreste fare per la citta’ anche a chi sfortunatamente non vi conosce ancora!!!
sotto le piante di Piazza Umberto Primo, voci ben informate dei Popolari Democratci sostengono che si sta lavorando alla possibilità di riuscire a candidare un uomo che non è assolutamente tra i nomi che girano adesso sulla piazza.
Stanno facendo molta attenzione a tenerlo lontano dai riflettori e questa mossa avverà solo in due casi,
1) se vanno da soli senza nessun accordo con una loro lista
2) o se riscono a confondere le acque al punto da risucire a piazzare un candidato con effetto sorpresa!!!!.
Il loro obbiettivo è contrapporre ad Angelo Golino, qualcuno simile ma come figura più superiore.
Vedrete…!!!
ma mi faccia il piacere!
Caro/a dicosololaverità vedo che sei proprio cocciuto/a. il Comitato non presenta alcuna lista civica. Il Comitato non ha alcun colore partitico A volte si confonde il gruppo con l’individuo. Se un individuo del gruppo decide di fare una scelta, noi la rispettiamo. Logicamente, se la scelta è consone agli ideali e al pensiero del gruppo, oltre che rispettarla, la condividiamo. Ma se la scelta è contrastante con le idee che ci accomunano, ne restiamo fuori, rispettandola, ma non condividendola. Ogni essere umano nasce libero, ma durante il cammino questa libertà è soggetta a pressioni ed eventi per i quali molto spesso non tutti riescono a morire in libertà. Per ciò che concerne il banchetto… lungi da noi un’idea del genere. Siamo tutti a dieta! (hai notato la STAZZA?)
Caro Dario, sono onorata di non capire nulla di politica, mi correggo di politicanti. Devi sapere che c’è qualcuno che si firma con Elly M. per depistare chi legge, quell’affermazione dei 4000 voti l’ha fatta Elly M. non io. Affermi di conoscere la mia famiglia e addirittura di sapere per chi votano, mi sa che la tua patologia è già irreversibile! Comunque accetto ben volentieri il caffè, dimmi dove e quando. (se non dovessi leggere in tempo l’invito che sicuramente accetterai, sai dove trovarmi)
Vedi, Rosa, a volte smentire una illazione è come affermarla! avevamo deciso di non pronunciarci (anche perché non abbiamo niente da affermare in merito), proprio per non cadere nella trappola micidiale della cattiva informazione. Oggi l’etica professionale, purtroppo, non esiste più. Per ciò che concerne gli incarichi, ti rispondo: il Comitato è un gruppo di numerosissime persone, se mi dici a chi alludi e se è di mia conoscenza, sarò lieta di informarti. La tua affermazione del “ non dilungarsi sul resto”, mi induce a pensare che poni dei limiti, dei preconcetti che, a volte, indispongono l’apertura verso chicchessia. Spero, al contrario, di essermi sbagliata.
Situazione bloccata,ma se Caligola pensa davvero di fare eleggre il proprio cavallo senatore, si sbaglia di grosso.
Il tempo dell’arroganza che non paga dazio è finito da un pezzo, ed il nostro caligola dovrebbe già avere avuto un’esperienza in merito.
Evidentemente il lupo perde il pelo ma non il vizio.
Il Merlo
Ragazzi, occorre un’alternativa:
i vecchi politici sanno già come si sta nel “sistema” e quindi continuano a rovinarci,
a noi occorre chi di politica non ne capisce nulla,
che sia onesto, che non si faccia tentare e corrompere dal denaro, così almeno per un periodo avremo chi si preoccupa per il popolo.
Ciao Elisa M. allora scusami, per i 4000 voti.
Dai penso che anche tu convieni con me che è una cretinata quella scritta da chi sà chi,e a nome tuo, vero??
4000 è impossibile,1000 forse!?
kmq andiamo avanti,non conosco la tua famiglia, ma qualcuno mi diceva che la tua famiglia è legata a Paride Amoroso tramite la moglie, ed hanno sempre voto lui!!!
Poi non sò, e poca importa, ci sarà tempo per il caffè!!!!Ciao
Cara Elisa io spero tanto di sbagliarmi… davvero lo spero con tutto il cuore, ma sono davvero stanca,come molti marcianisani, di essere presa continuamente per i fondelli da chi si sveglia al mattino e dice che vuole cambiare le cose….ma poi i fatti dicono tutt’altro, perchè appena può, si vende al miglior offerente!!!! Poveri noi!!! Io continuo ad essere scettica, ma è giusto che ognuno vada per la sua strada, fate pure la vostra, ma ricordate che la gente vi guarda!
la solita corsa, al potere e le solite cazzate, ma nesuno, crede di cambiare questa realtà, locale, un paese MARCIANISE, che potrebbe far da LEONE e corrore verso una qualità della vita culturale ed ambientale, fare da Leone per la campania, ma nessuno dice basta cambiamo tutto, di cosa si preoccupano delpotere e dei soldi da gestire be poveri BIP marcianisani
basta con questa discussine da dementi e pensate cosa si deve fare cosa si deve cmbiare e agli orrori che hanno fatto i nostri politici.