Sabato 7 Marzo c.a., alle ore 16,30 presso la sede dei Popolari Democratici di Caserta in Corso Trieste si terrà l’incontro con i giovani sul tema: “I Giovani… al Centro del Futuro”. Introdurrà Maurizio De Santo, interverranno Gianmarco Amodio, Carmen Posillipo, concluderà l’onorevole Pietro Squeglia. Coordinerà Francesco Testa. I giovani sono la risorsa del futuro, saranno loro i protagonisti del domani ed a loro toccherà di costruire la società degli anni a venire.
La politica è uno strumento attraverso cui i giovani possono e devono dare il proprio contributo con serietà e passione, con umiltà e senso di dedizione, profondendo il loro tempo, le loro energie, le loro competenze. I giovani, nello spirito dei Popolari Democratici, costituiscono una risorsa preziosa, una grande speranza, un fattore di cambiamento e di valorizzazione sul piano della presenza politica, e come tale vanno incoraggiati e sostenuti, così da poter essere protagonisti di se stessi e della società, della quale fanno parte a pieno titolo. In tal modo, il loro apporto potrà costituire un valore aggiunto, una nuova linfa nel modo di far politica, con uno sguardo più aperto, più di speranza, più di impegno verso nuovi scenari politici, sociali ed economici che già iniziano ad affacciarsi.
Popolari Democratici: “I Giovani… al Centro del Futuro”
4 Mar 2009
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
“I giovani sono la risorsa del futuro, saranno loro i protagonisti del domani ed a loro toccherà di costruire la società degli anni a venire.”: basta con il temino di quarta elementare!
In politica, più che le parole bisogna vagliare i comportamenti dei
politici!
Si riempiono la bocca dei giovani, del loro avvenire, della necessità della loro presenza in politica, ma nella realtà li sommergono con la loro gerontocrazia!
Alberto Marino
SE e vero che la politica e dei giovani,sgueglia che centra. allora si dice tanto per dire,se i giovani sono una risorsa allora potrebbero dire la sua, ma quando e possibile a marcianise, ragionare con la propia testa? bisogna cambiare ma come si fa! se in ogni manifestazione ci sono sempre loro,MI dispiace per la povera carmen posillipo,forse lei ci crede in quello che’ fa’ma avra’ una grande delusione, non appena tenta di fare qualcosa senza chiedere il permesso al grande capo….
I GIOVANI SONO STUFI DI ESSERE LA RISORSA DEL FUTURO, CONCORDO CON IL PROF. MARINO I POLITI SPESSO E VOLENTIERI SI RIEMPIONO LA BOCCA CON FRASI DI QUESTO TIPO, SOPRATUTTO NEI PERIODI PER ELETTORALI.
FORZA GIOVANI NON FATEVI STRUMENTALIZZARE E A CHI VI DICE TU SEI IL FUTURO RISPONDETEGLI CHE SI SBAGLI PERCHè VOI SIETE IL PRESENTE.
Ci si riempie la bocca con la parola “giovani”.
Non basta che qualche ragazzo venga eletto consigliere e gli sia dato qualche incarico!
Serve meritocrazia! Parola sconosciuta in una cittadina come Marcianise.
Non basta essere giovane ma bisogna essere meritevoli.
Portare in consiglio comunale un giovane che mai si opporrà ai “vecchi” è inutile per il paese e offensivo per i giovani
commentatori conformisti nel vostro essere originali…………..siete solo banali!!!!!!!!!!!!!
perchè continuate a chimare il docente squeglia On?
Non è stato rieletto e non vedo perchè ci si deve rivolgere con un titolo che non gli spetta.
solo per informazione: il titolo Onorevole non decade… il prof. Squeglia è sempre onorevole, ma non in carica.
Vedo che fate un dibattito se attribuire o meno il “titolo” al prof. Squeglia…Tanto che è un bel titolo?
Mica è un titolo “sudato”, tipo il dottorato, giudice, ecc..
Lì è diverso…e poi anche Milly D’Abbraccio si fece chiamamre cosi’ ricordate?!!!..e dai per favore, pensate le cose serie…