Lunedì 23 marzo 2009, alle ore 9,30, nell’Aula Magna del Liceo “Quercia” di Marcianise, il Preside della Facoltà di Ingegneria della Seconda Università degli Studi di Napoli, il Prof.Michele Di Natale, ha tenuto una lezione di orientamento agli studenti delle classi terminali, che si apprestano a scegliere il percorso universitario in cui proseguire il loro cammino formativo. Il Prof. Di Natale si è soffermato sulla dimensione culturale della figura dell’ingegnere, che si connota sempre più marcatamente come un’artista guidato dall’ingegno, in grado di affrontare con innovazioni razionali i problemi della contemporaneità. Ha poi presentato l’offerta formativa della Facoltà aversana, che spazia dall’elettronica all’informatica, dall’ingegneria civile alle nuove frontiere dell’ambiente e della difesa e tutela del suolo. Mediante una presentazione in power point ha illustrato le notevoli potenzialità logistico-strutturali della facoltà e gli sforzi ancora in atto per renderla sempre più rispondente ai bisogni formativi degli studenti. Ha concluso con il commento ad un grafico rappresentativo delle potenzialità occupazionali dell’ingegnere nell’attuale mercato del lavoro.
L’incontro è stato molto apprezzato dagli studenti, che hanno dialogato con il Prof. Di Natale sulle tematiche attinenti l’organizzazione degli studi universitari dopo la riforma del 1999. Organizzato dal Dirigente del “Quercia”, il Prof. Diamante Marotta, e dai Docenti della Commissione Orientamento dell’Istituto, coordinati dalla Prof.ssa Ivana Di Luzio, l’incontro fa parte di un percorso orientativo che vedrà nella manifestazione universitaria ApriLefacoltà il suo momento culminante.
Al Liceo Scientifico “F. Quercia” orientamento con il Preside della Facoltà di Ingegneria della Sun
25 Mar 2009
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook