“Lo scorrere dei giorni fa emergere in maniera evidente il grado di confusione che regna nella nostra città anche dopo la sentenza del TAR Campania che ha annullato il decreto di scioglimento del Consiglio Comunale disposto dal Ministro degli Interni. Evidentemente la bufera che è conseguita allo scioglimento ha amplificato uno stato di cose che pure da sempre era nell’aria. Da sempre, dal giorno successivo alle elezioni comunali del 2006. Con il decreto di scioglimento, poi, comincia da subito la corsa a “prendere le distanze” e, quindi, il posizionamento per il rilancio personale. Si sa che nella confusione anche le figure non di rilievo avvertono quei “pruriti” che, nel caso specifico, hanno comportato alcune esagerazioni che non vale ritrattare nel momento in cui c’è il ripristino della condizione quo ante.
Il ricorso ad “aperture” e buoni propositi non fanno altro che alimentare la denunziata confusione dalla quale abbiamo cercato di tenerci fuori. Non siamo intervenuti finora nella (malriposta) speranza che il decorso del tempo necessario alla ripresa dei lavori consiliari fosse strettamente tecnico e ci fosse consentito esprimerci in Consiglio Comunale. Dobbiamo ora constatare che ci troviamo nel pieno di una crisi politica della quale la città, che tutti loro dicono di “avere a cuore”, non aveva necessità. Con i distinguo di taluni e le contorsioni logiche ed ideologiche di altri di questi giorni abbiamo la conferma della nostra antica valutazione di una maggioranza informe e raffazzonata come non mai, dove tutti sono ostaggio del singolo di turno ed il singolo è ostaggio di tutti. Le aperture, pertanto, sono malamente motivate ed il principio del dialogo invocato in maniera assolutamente tardiva. Sono un paravento e “strumento di convincimento” utili solo alla resa dei conti tutta interna a questa maggioranza (se ancora è tale). Riteniamo che il dialogo tra maggioranze e minoranze consiliari, infatti, non si instaura in un dato momento ma è insito nella partecipazione istituzionale. Le modalità ed i tempi sono dettati dalla legge, dagli statuti e dai regolamenti, quelli che noi abbiamo vanamente invocati nei trascorsi otto anni in cui abbiamo sempre fornito e dato il nostro apporto al confronto anche nei momenti in cui ci siamo resi conto che si trattava di un soliloquio da parte nostra. Oggi, ancora nel completo rispetto dei ruoli, senza alcuna confusione, abbiamo da continuare sulla strada intrapresa, seduti nei banchi della opposizione ad una amministrazione che non abbiamo condiviso negli atti ma alla quale non abbiamo fatto mancare il nostro apporto di idee ed assunzioni di responsabilità nel momento in cui le scelte erano sostenibili. Anche in queste occasioni, tuttavia, siamo stati tenuti ai margini, tale era il loro delirio di onnipotenza.
Oggi nulla abbiamo da cambiare, rimaniamo opposizione vigile ed attenta ai bisogni della città. Imparino loro ad avere maggiore rispetto delle minoranze consiliari, delle forme di partecipazione che a queste sono riservate, degli spazi di democrazia. Non capiti più al Consiglio Comunale di essere considerato un fastidioso pedaggio da pagare in termini di tempo per conseguire il proprio tornaconto politico. Si vada oltre le enunciazioni di principio e non ci capiti più di non avere risposte alle nostre interrogazioni ed interpellanze; non capiti più, ad esempio, quello che è successo in ordine al Forum dei Giovani ed anzi si metta mano alla sua attivazione; non capiti più di avere una posizione a tutela della propria parte politica sulle scelte ambientali; non capitino più omissioni sui temi della occupazione; non capitino più disattenzioni sui comportamenti della struttura e della dirigenza; non capitino più le numerose ed incresciose vicende vissute sulla pelle dei consiglieri comunali di opposizione.
Ci aspettiamo un ravvedimento operoso da parte del Sindaco e della maggioranza consiliare. Lo devono alla minoranza consiliare che, a valutare i numeri della consultazione elettorale amministrativa, rappresenta almeno il quaranta per cento della città. Le enunciazioni di principio lasciano il tempo che trovano e, considerando i primi passi, questi non configurano rosei presagi”.
Udc: “Mai stato in dubbio il nostro ruolo di opposizione”
15 Feb 2009
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
ma con i vostri di Demita come vi dividete nelle riunioni in due sale differenti o siene una sol cosa fateci capire se siete gli eredi di terza o quarta classe della dc o siete pronti a vendervi all’oferente della situazione anche nella npmina della presidenza del consiglio comunale facendo applicazione manuale cenclli e poi strizzando gliocchi alla maggioranza
Ho la sensazione che anche l’opposizione, come alcuni rappresentanti della maggioranza, si crogioli un pò nelle belle parole e negli artifici retorici.
In soldoni, cosa propone l’UDC per l’ambiente; per il traffico; per i parcheggi; per la sicurezza; per la scuola; per i disabili; per le fasce povere.
Faccia proposte concrete, reali, percorribili e su quelle si confronti con la maggioranza, e allora vedremo se questa effettivamente c’è o è solo un pastrocchio.
Marza
Ma forse non ci siamo espressi bene o qualcuno a cui ovviamente non siamo simpatici non vuole capire. Noi SIAMO L’OPPOSIZIONE IN SENO AL CONSIGLIO COMUNALE DI MARCIANISE. Non ammicchiamo alla maggioranza e non l’abbiamo mai fatto. Non abbiamo mai e dico mai pattuito alcun assessorato o presidenza del consiglio. Rappresentiamo il 19,50% dell’elettorato con 5.100 preferenze (sto parlando delle amministrative, dove i veri partiti si misurano)e abbiamo 7 consiglieri su 11 dell’opposizione. Siamo il partito che ha espresso il candidato a sindaco CONTRO la candidatura di Filippo Fecondo nelle amministrative del 2001 e in quelle del 2006. SONO STATO CHIARO cara Alessandra/o o no ? Le giunte allargate sono invenzioni giornalistiche della stampa di regime. Questa è la posizione dell’U.D.C., unione dei democratici cristiani e di centro.
Vorrei ancora fare delle precisazioni. Non bisogna confondere l’UDC con la Costituente di Centro. Il primo (UDC) è un partito con un suo segretario locale (avv. Giovanni Russo), un segretario provinciale (dott. Angelo Consoli), un coordinatore regionale (on. Domenico Zinzi), un segretario nazionale (Lorenzo Cesa) ed un presidente (on. Pierferdinando Casini). Abbiamo una sede (sempre quella) da diverse anni in via Santoro, circa 700 iscritti, un direttivo, un comitato e dipartimenti tematici. La Costituente di Centro è il laboratorio che sta costruendo un nuovo partito di centro. Partiti, associazioni e movimenti di ispirazione cristiana che non condividono l’attuale tendenza bipartitica e sentono l’esigenza di una terza via per esprimere le proprie idee, stanno realizzando un nuovo partito che di fatto esiste già trasversalmente nei due schieramenti (vedi la vicenda Englaro) ma che ancora non si è concretizzato. Il partito di centro non esiste ancora. L’Udc si riunisce dove l’ha sempre fatto, cioè nella sua sede in via Santoro, ed è opposizione in comune come da mandato dell’elettorato. Chi vuole equivocare lo faccia, ma la nostra posizione è chiarissima.
Marzabuccolo ma da quando ti occupi dei fatti della città ? Questi temi li abbiamo trattati tutti e stanno negli atti ufficiali del consiglio comunale, ngli interventi giornalistici , nelle manifestazioni di piazza, nei convegni ecc. Uè ma stavi a dormire ? Forse se qualche scuola è più sicura, forse se abbiamo iniziato a fare la raccolta differenziata porta a porta, forse se l’Ecobat non è stata la discarica della Regione, forse se il piano di recupero del centro storico ha avuto una raddrizzata ecc qualche merito l’avremmo anche noi o no ? Ti consiglio di collegarti al sito http://www.udc-marcianise.it. Dimenticavo. Siamo stati i primi a realizzare una piazza virtuale su Marcianise. Il nostro fourum, inizialmente libero e sempre in prima pagina, è stato il primo. Visita le pagine archiviate.
….appunto… forse….!
Si ma dico a Franco che quando i popolari democratici e l’UDC diventeranno costutiente di centro, qual’è la Vostra posizione in consiglio comunale? Le riunioni le fate a via Duomo a a via santoro?
Ing. Zinzi,sei il prossimo canditato Sindaco per l’UDC? Auguri
Certo che c’è un bel fogliettino per il sindaco ed i Popolari (all’inizio)!!
signori e signori, questi si presentano con l’ultima lista e prendono un’ altra mazzata.
Avete rovinato Marcianise e state ancora li, forse avete intenzione di distruggerla.
Trovo condivisibile su molti punti, l’articolo del segretario dell’UDC, per contro penso che l’ingegnere abbia fatto, come si suol dire, la p..ì fuori dal vaso. Già in un suo precedente intervento ci ha messo a conoscenza di come funziona la macchina amministrativa comunale, adesso ci erudisce circa l’organigramma e le cariche politiche interne all’UDC. Non ritiene il nostro ingegnere, invece di lanciarsi andare con filippiche anacronistiche, corretto esprimersi sull’evoluzione della politica cittadina e sui nuovi assetti che si vanno delineando in città ed in provincia ? Personalmente ritengo lecite le domande poste da altri commentatori, aldilà delle provocazioni del tipo, dove si faranno le prossime riunioni ?; voler distinguere a tutti i costi qualcosa che ancora non esiste, ma che si potrebbe configurare in un prossimo futuro, costringerebbe qualcuno a rimangiarsi le parole. Forse sbaglio, ma leggo nelle parole dell’ingegnere, una certa titolarità, una certa esclusiva all’utilizzo della parola centro. Bada bene che nel CENTRO si riconosce almeno il 40 – 45% degli italiani. Un centro inteso come luogo di convergenza di forze moderate ma riformatrici, progressiste ma non radicali. Un centro dove mi piacerebbe essere. Per quanto riguarda la terza via lasciatemi passare, tertium non datur, giuro non lo farò più. Per finire asserisco che l’accostamento della politica alla vicenda della povera Eluana, è un qualcosa di già vissuto in maniera indegna a livello nazionale, non strumentalizziamo per favore un dolore, una scelta dolorosissima, ma personale e familiare.
Facebook
scusate che succede con il transito di mastella nel centro dx e cosa fra rondella e pietro golino segretari udeur
I risultati della Sardegna la raccontano lunga sui nuovi scenari politici. cosa ne pensate ? I politici locali sapranno trarre insegnamento ?
Facebook
SALUTO AD UN AMICO DELLA FORNERIA COLLEGHI DI GUERRA DI VITTORIA è SCONFITTA.
Tutta gente senza attributi. Perchè se così capaci non vi palesate con un dibattito a viso aperto invece che mascondervi dietro un nickname ? Facebook “per chi mi conosce”, ma chi ti conosce ?
Troppo impulsivo per fare politica.
facebook
cari udc ma come farete ad affrontare una questione delicata come l’elezioni al parlamento europeo da un lato siete in opposizione dall’altro con i compagni di merenda siete in maggioranza (siete come una giacca a due facce Basta che si comanda) quando sara ufficiale la candidatura di DE MITA al parlamento europeo cosa farete
Mi dispiace dirlo, ma il caro consigliere Franco Zinzi a me fa proprio ridere!
Fino a pochi giorni fa era chiuso in un complice silenzio.
Per carità, gli altri consiglieri non hanno fatto da meno, ma almeno sono stati “coerenti” ed hanno avuto la decenza di continuare a tacere!!!
Sono d’accordo con Facebook…anzi, troppo presuntuoso per fare politica.
Saluti, P.P.
Franco Zinzi e tu saresti quello che ha GLI attributi?
Stai scherzando penso no.
Se per cotesia ci spieghi:
sei il nipote di?
A livello nazionale l’U.D.C. potrebbe essere una forza politica alternativa ai due schieramenti bipolari ma a Marcianise non mi pare che possa avere credibilità finchè ci saranno alcune persone. Senza offesa basta……..
E’ vero faceboock, me lo dice anche il mio segretario politico. Ma a me il sangue ribolle spesso e non ci posso fare niente. Caro Antonio, leggi quello che ho scritto sopra. Non ci sono compagni di merenda. La mia e-mail è frazi@libero.it. Scrivetemi.
Si caro anche io userò la tua mail………per mandarti gli auguri a natale……..
Ma fammi il piacere,vivi di riflesso e il tuo nome racchiude il passato di una società ormai da tempo finita!
Hai vinto per poki voti e tu (nipote di un parlamentare)hai anticipato un ragazzo di tutto rispetto come Luciano Buonanno di una manciata di voti!!!!!Sono quelle le persone che vogliamo come amministratori.
Saluti cordiali
Vedi che non e’ il sangue che ti ribolle……
Condivido con cavallopazzo, ottima analisi.
Pasqui,l’analisi perfetta del tuo DNA l’ha fatta l’ottimo Prof. Alberto Marino che difficilmente si sbaglia,vali – – -5 sei capace solo di copiare cavallopazzo78 anche lui ITIS F.Giordani classe 5 B.
Caro nufriello ti sbagli ,le scuole superiori le ho fatte al geometra