Il Sindaco di Marcianise Filippo Fecondo, ha scritto una lettera alla direzione di Autostrade per l’Italia Spa per modificare la denominazione del casello autostradale da “Caserta Sud” in “Marcianise”. Si tratta di un primo passo attraverso il quale il primo cittadino vuole addivenire, interpretando la volontà dei cittadini e degli operatori economici presenti sul territorio, a cambiare una denominazione oramai divenuta anacronistica e spesso generante confusione tra gli automobilisti diretti in città.
“La denominazione “Caserta Sud” – scrive Fecondo – fu concepita al momento dell’apertura dell’allora Autostrada del Sole, facendo riferimento all’area a sud di Caserta – a quel tempo terminale periferico – specularmente al casello “Caserta Nord”, a sua volta riferimento della zona a nord della città capoluogo. Dagli anni sessanta la situazione socio-economica e geo-politica dell’intera conurbazione casertana è radicalmente mutata: la stessa società “Autostrade per l’Italia” ha provveduto in queste settimane ad aprire il casello di”Santa Maria Capua Vetere”.
“Il Comune che ho l’onore di amministrare – continua il Sindaco di Marcianise – è, per popolazione, il terzo della provincia di Caserta e tra i più popolosi della Regione Campania. E’ inoltre sede della più grande area industriale del Mezzogiorno e tra le più importanti d’Italia. Nel suo territorio insistono numerose e primarie attività commerciali e imprenditoriali, con proiezione internazionale, come ad esempio lo scalo merci ferroviario con annesso interporto di I livello. Tali insediamenti hanno nella propria denominazione il logo di Marcianise e, come tali, sono conosciuti in Italia e all’estero anche riguardo all’indicazione stradale.
Il Sindaco Fecondo si rende disponibile alla piena collaborazione con l’ente autostradale, tutt’al più nel momento in cui è in programma “l’apertura, a ridosso di tale casello, del più grande centro outlet dell’Italia Meridionale che si aggiunge ai vicini mega-centri per i gioielli, il commercio e il corallo”.
Sindaco Fecondo scrive ad Autostrade Spa: “Modificare nome del casello da Caserta Sud a Marcianise””
4 Feb 2009
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Oltre al cambio di denominazione sarebbe più oppotuno fare eliminare il pedaggio autostradale egregio sindaco.
Bravo sasa62 !! mi hai preceduto, è quello il vero problema, non ho capito ancora per quale motivo tutte le uscite precedenti al nostro casello solo libere, mentre la nostra e a pagamento pur essendoci a poche centinaia di metri la barriera Napoli Nord. Il nostro sindaco si batta per la liberalizzazione dell’ultimo miglio, se vuole fare qualcosa di utile per i cittadini, la denominazione del casello ben venga, ma in subordine.
ciao
facebook
L’UDC di Marcianise nelle sedi istiutuzionali portò la proposta in consiglio comunale!!!L’allora redivivo e sempre presente prof. Pietro Zinzi ne fece tema della vignetta!Ma allora dov’era l’amministrazione?!?!?ora ritornano a governare..?!?!!!prima avevano il prosciutto sugli occhi!!!L’opposizione è sempre stata attenta e ligia al dovere e non come si vuol far credere che è stata lì solo a punzecchiare!!!chi da noi non è più lo fui altrove e sempre per “richieste”…
E’ auspicabile un confronto, sereno e pacato, su questi temi che impattano in maniera rilevante sull’economia dei cittadini, pensiamo a quanti pendolari raggiungono Napoli e prov.giornalmente,lasciando perdere il discorso stazione ferroviaria. Invito perciò tutti a fare pressioni, in maniera civile, senza che nessuno ne pretenda alla fine la paternità.
Un atto dovuto ed un riconoscimento che da tanti hanni la ns citta, sede dei + importanti insediamenti industriali sta aspettanto. tanto è vero che le indicazioni degli opifici industrili su tutti i navigatori segnano come riferimento ed indirizzo marcianise e l’uscita autostradale che inisiste sul ns territorio. Allora perchè indugiare ancora Bravo Sindaco tenace come sei riuscirai nel tuo intento e tutta la città ne gioverà.
Tutte belle parole, ma per iniziare una lotta seria non sarebbe il caso di pretendere dalle autostrade il pedaggio dei chilometri percorsi fino al primo innesto non a pagamento?
Pasquale
E vai….ma si prenda veramente in coniderazione la proposta fatta da facebook.UNa proposta ancora la suggerisco io….riguardo la stazione.Perchè non instituire un servizio navetta che da punti imporanti della città raggiunga la stazione e viceversa visto che ormai Marcianise ha un’estensione territoriale molto grande e la stazione è ubicata all’estremità ovest della città e oltretutto mancano i parcheggi???? Quante volte stanca ed affamata ho dovuto raggiungere a piedi casa mia nei pressi della Madonna della Libera dopo un’estenuante giornata di studi all’Università. Come invidivo i colleghi aversani che erano certi che alla fermata del treno avrebbero trovato pronta “LA CIRCOLARE” che li avrebbe portati alle loro case senza scomadare mamma o papà o senza ulteriormente affaticarsi percorrendo a piedi diversi chilometri……Un sindaco deve preoccuparsi anche del benessere dei cittadini e non soltanto di guadagnare facciata agli occhi di chi guida col navigatore , crcando di far cambiare nome al casello autostradale. I problemi contingenti sono ben altri!!!!!!!!!
Ci rendiamo conto? ma di tanti problemi seri a Marcianise ,vi pare che questo era il piu’ urgente? ma cosa si sta’ facendo caro Sindaco per questa citta’ e per i suoi cittadini? a questo punto se il tanto non sei in grado di farlo,fanne poco ma buono….
Vogliamo essere seri oppure dobbiamo continuare a seguire la politica di chi da sette anni annuncia annuncia annuncia … posti di lavoro, cittadelle non si sà di che, piazze, teatri e sviluppo???. Non ho più alcuna fiducia, andate a votare, ridate la parola al popolo sovrano.
Signor Sindaco Dott. Fecondo, Le chiedo se la Sua municipalita,’si costituira’ parte civile, in processi che vedeno imputati soggetti che hanno sversato sostanze cancerogene,su terreni agricoli e non,riducendo in una cloaca l’aria, l’acqua e l’immagine della citta, che Lei e’ personaggio di punta.Auspico da Lei una risposta.In attesa La saluto cordalmente.
Udine,05,02,009 Antimo Castellone Sgueglia
Filippo ormai devi passare ai fatti, basta con le promesse. Mi risulta che alla riunione con i consiglieri di maggioranza fatta alcuni giorni fa, hai nuovamente divulgato l’elenco delle opere da realizzare a Marcianise: Ring Verde, piano regolatore, teatro, palazzetto dello sport etc. Poichè tali opere sono da circa sette anni che intendi realizzarle, aspettiamo solo l’inaugurazione e poi fai la conferenza stampa. Questo è la tua ultima speranza a meno che vuoi uscire definitivamente dalla scena politica.
propongo di usare il sito di caffè procope per fare proposte intelligenti, richieste che siano un po’ portavoce dei bisogni di noi cittadini… certo è stato fatto su facebook ma credo che utilizzare quest’altro mezzo sia più incisico data la sua portata esclusivamente locale e soprattutto espressione della politica del nostro paese!
al proposito comincio subito con aggiungermi a quanti già l’hanno detto: ma che importa se il casello è detto caserta sud o marcianise quando la vera discriminazione è fatta nel momento in cui il marcianisano è costretto a pagare 1.10 euro mentre tutti gli altri nostri corregionali andando a napoli godono di un privilegio a noi negato?
La memoria aiuta:
http://www.alessandrotartaglione.com/?p=63 invio questo link del 2006.
L’abolizione del pedaggio autostradale casello Caserta sud ovvero Marcianise (questione di lana caprina!)è il vero tema da trattare.
Il limite di 100 km nella tratta Marcianise-Napoli, come si legge nella discussione, fa pensare più a un raccordo stradale tra Comuni limitrofi che non a una vera e propria autostrada…
Buon lavoro.
Che ci sia un cartello, che indichi edirettamente Marcianise, non é un male;ben vega, ma non fermiamoci qua: veder la pagliuzza, non ci vieterà di vedere la trave!Battiamoci, Sindaco, anche con una mobilitazione popolare, per l’abolizione del pedaggio!
Se ci fermiamo al cartello, vi ricorderò la storiella dell’abitante dell’Alaska!
Alberto Marino
Ricordo, da bambino, che le mamme, le balie, le nonne, insomma tutte le persone preposte ad accudire bambini, per addormentarli solevano ricorrere al melanconico espediente di “cantare la nonna”(cantar loro la ninna nanna). Qualcuno si chederà:<>E’ presto detto:”cantarci la nonna!” I problemi sono altri; ma cosi abbiamo l’occasione di confrontarci sull’ennesima questione, di dividerci perdendo, cosi, di vista i veri problemi. Pessimista come sono, presumo che questa, ahimè, non sarà l’ultima “nonna” che ci verrà cantata.
Marco RUSSO
PER LA REDAZIONE:
Il mio commento delle ore 7,50 pm al punto”Qualcuno si chiederà” subito dopo ho scritto”e questo che c’entra sull’iniziativa intrapresa dal ns. Sindaco tesa a far cambiare il nome della località autostradale”.
Grazie.
Marco RUSSO
Meraviglia il fatto che non sia stato colto il dato fortemente simbolico di questo atto, in questo momento.
Forse perché, in questo momento, sarebbero stati graditi di più atti sostanziali.
Che ne pensi ?
Ciao
Facebook
Sono in corso anche quelli, Face.
Cambiare il nome è l’ultimo dei problemi. Perchè piuttosto non rivendichiamo quella fascia di terreno che costeggia la ferrovia , che a suo temp l’ente ferrovia ci chiese in uso per poter efettuare lavori? Si amplierebbe cosi di molto la strada “areta ‘a stazion” che così come è oggi somiglia mlto al collo di un imbuto nel quale è difficile passare allorchè si incrocia un’altra auto.
Sig. Sindaco,
senza peccare di presunzione, penso di aver “colto il dato fortemente simbolico di questo atto”;tuttavia Le chiedo: tale iniziativa, certamente lodevole, aveva, come dire, “priorità uno” rispetto, ad es. ai chiarimenti che i cittadini attendono per la questione OSPEDALE? Oppure “all’emergenza” SICUREZZA della ns. città, senza controllo e sempre più in balìa dei ladri di appartamento? Per non parlare, poi, dell’annoso problema dell’inquinamento ambientale(ieri sera, presso l’associazione IL SITO in via S.Giuliano, ho avuto il piacere di ascoltare l’assessore provinciale all’ambiente e all’ecologia:ho percepita, nettissima, la sensazione che, non potendosi risalire ai colpevoli che hanno determinato la catastrofe ambientale del ns. territorio, la stessa, sia fatalmente, da attribuire ad un Flagello Divino; i costi della bonifica sono elevatissimi e, quindi, non ci resta che sperare nella pietà Divina!)E si potrebbe continuare…
Ora, nella consapevolezza che Lei non possiede la “Bacchetta Magica” per la soluzione immediata dei problemi, Le chedo, nondimeno, di cominciare, ad approcciare questioni del tipo di quelle dianzi accennate- almeno provarci – che, per la loro concreta, assoluta importanza, richedono una Sua azione ferma e decisa, che non lasci nel cittadino la sensazione che qualcuno gli voglia “cantare la nonna”.Può assopirsi alla mielosa nenia, un popolo sazio, senza particolari problemi e con la certezza del futuro, non un popolo esasperato, assillato da quei problemi e con un futuro quanto mai incerto.
Grazie per l’attenzione.
Marco RUSSO
Marco, passa per il comune in un giorno qualsiasi e, ti prego, resta con me tutta la giornata. 0823.635302.
Senti caro Sindaco se veramente il nome del casello autostrdale verrà cambiato adesso e altre cose tipo, che ne so, la messa in discussione delle strutture scolastiche e le adempienze del comune per consentire il tempo pieno nelle scuole primarie, evitando così parecchi perdenti posto. Dopo tanti problemi contingenti potrai anche parlare di cammbiare nome al casello
Riscrivo l’articolo in forma corretta. L’arrabbiatura, che la redazione ha cancellato, non mi aveva concesso di farlo prima. Caro sindaco se lei oggi dovesse spendere il suo tempo inezia, come quella di far cambiare il nome ad un casello autostradale, tralasciando o nemmeno pensando a problemi contingenti urgenti sembrerebbe veramente come qualcuno ha scritto che ci voglia “cunnuliare”. Se mi consente, da operatrice della scuola, gli sollevo un problema che in questi giorni è balzato agli occhi di amministratori locali vicini a noi, vedi Capodrise ad esempio.Si tratta di studiare come fare per attrezzare le strutture scolastiche dotandole di cucine o, quantomeno, fornendo cibi precotti in modo tale da poter attivare il tempo pieno nella scuola primaria.Si eviterebbero così gli elenchi di perdenti posto che oggi fanno paura a tanti insegnanti in balia e della politica della Gelmini e della noncuranza di alcuni amministratori locali.
Marco ma che ci passi a fare per il comune? Non è cambiato niente e,,, tra l’altro, i risultati sono evidenti e sotto gli occhi di tutti!!!!!
Certo che se si riuscirebbe ad eliminare il pedaggio autostradale, tutti i lavoratori del napoletano e residenti in Marcianise che usano l’auto ne trarrebbero un grosso vantaggio. Poi o Caserta Sud o Marcianise…..
Sig. Sindaco,
accetto volentieri il Suo invito; sarà mia cura preannunciarLe, con congruo anticipo, la mia visita e, in tale circostannza, concorderemo la data nella quale Lei sarà disponibile.
La ringrazio anticipatamente.
Marco RUSSO
Caro pinocchio vai ad accudire geppetto.
Caro pinocchio perchè non ci passi anche tu per il comune, cosi i problemi della città li risolvi tu,cosi le prossime elezioni voto pinocchio.
Caro Sindaco quando viene pinocchio in comune fammi uno squillo così ci parlo io.Ciao da gaetano
Sindaco, sono convinto che tu non riuscirai a fare niente di quello che hai promesso.Sei molto legato al “sistema” e questo sarà la tua fine politica, ti manca il coraggio di dire la verità, l’autostrada è importante, l’ampliamento del cimitero? la piscina? il ring verde? lo sfratto dei circola da Piazza Umberto I? la cittadella dello Sport, l’aria che respiro? tutte promesse e tale resteranno, ne sono convinto.
Credo che la cassa inte.la Forneria Forneria non la prende,perchè non ci sono proposte aziendali,lo dico a DELLI PAOLI TOMMASO che lui e convinto che la prendiamo.Mi domando è dico il SINDACATO è convinto che la prendiamo questa cassa inte.
Amici salutano altri amici che hanno trovato lavoro al trove,dico, montagna bella montagna verde,spero che trovino pace con DIO è con loro stessi,gli voglio fare una proposta se dovrebbe andare male,questi amici possono fare qualcosa per loro,trovare lavoro come spazzacamini,e questi amici sono molto generosi,perchè capiscono le difficolta del momento,crisi.SALUTI DA AMICI CHE VOGLIONO BENE AL PROSSIMO………………………………………………
Saluti da Alberto a muto costanzo di micco scardarella romano e pellegrino.