Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

Polverino: “Bassolino responsabile del fallimento del Polo della Qualità”

E’ bufera sul futuro del Polo della Qualità. Dopo le dimissioni e gli allarmanti appelli del Presidente Guglielmo Aprile, il destino del tempio della moda e della gioielleria del made in Campania sembra inesorabilmente segnato. “Il mistero del Polo della Qualità si consuma nell’indifferenza totale. Perché non si pronunciano adesso Bassolino, l’assessore Cozzolino ed il Presidente dell’Asi, Cipullo? Ci avevano garantito sulla competitività della moda a Marcianise, per raccogliere e vincere le sfide in Europa e nel mondo. Il Polo della Qualità, il simbolo dell’industria campana del lusso, naufraga miseramente per le colpe della politica della sinistra, che non ha saputo programmare gli interventi sul territorio. Fallito l’Interporto, ora tocca agli ipermercati scoprire quanto è difficile operare in una realtà in cui la mano della politica, quella di Bassolino e di De Franciscis per intenderci, è servita solo a danneggiare i commercianti del posto, la viabilità, l’ambiente ed i tanti giovani che lavorano per non più di due mesi e poi si ritrovano ad essere disoccupati. Né Marcianise né i casertani hanno beneficiato di queste strutture ed opere, presentate come il volano dello sviluppo delle produttive attività”. Ad affermarlo è il Consigliere Regionale di An, Angelo Polverino, che, con un’interrogazione a Bassolino ed all’assessore Cozzolino,vuole conoscere che cosa intendono fare per salvare il “Distretto del lusso” e quali sono state le motivazioni che hanno spinto la Regione ad erogare circa il 10% dell’investimento complessivo per una struttura privata, prossima al fallimento. “Forse Bassolino era convinto che il Polo della Qualità ed altri insediamenti nell’area industriale potessero costituire il rilancio dell’apparato produttivo della provincia? Con la sua politica ha solo contribuito a bruciare 150 milioni di euro di investimenti pubblici e privati, chiarisce l’alleanzino. Di questo ne dovrà rispondere in prima persona, con l’Asi. Le responsabilità della politica pesano come un macigno, dal momento che gli investimenti della Regione in quella zona sono stati erogati a pioggia, creando un’ occupazione fittizia e nessuna opportunità di sviluppo del territorio. Inoltre, le mega-strutture sono state realizzate per una grande speculazione edilizia. Questo verrà fuori nel giro di pochi anni. E pensare che la moda in Campania è tra gli assi portanti dell’economia, con fatturati miliardari. E’ lecito chiedersi, in questo particolare momento, che fine farà l’outlet di qualità della moda, quello che sta sorgendo di fronte al Campania. Capri Due, con un complesso di 160 mila mq. di estensione di cui 28 mila destinati ad attività commerciali, con 200 unità commerciali vedrà la luce, con le premesse che fanno pensare ad un altro insuccesso. La novità attirerà inizialmente gli oltre previsti 5 milioni di persone, poi inizieranno i veri problemi, quelli che accomunano tutti i centri commerciali del casertano. Già mi immagino i risvolti dell’apertura di quest’altra cattedrale del commercio. In giro c’è gente in lista di attesa per un posto di lavoro ed alcuni commercianti già sono in trattativa con le segreterie politiche, quelle del potere. Serve, mai come ora, una moratoria per sospendere almeno per tre anni il rilascio di nuove autorizzazioni per l’apertura di nuovi centri commerciali. Un tempo necessario per pianificare onestamente e razionalmente le attività del territorio ed avviare un compatibile sviluppo delle attività produttive. E’ l’unico modo per sconfiggere l’indecente politica del rilascio indiscriminato delle concessioni edilizie e del clientelismo. Non penso che accorti imprenditori del calibro di Gianni Carità, di Guglielmo Aprile siano così sprovveduti da dare avvio a strutture così imponenti, conoscendo in anticipo quale sarà il loro futuro. Che diano una mano per sostenere quelle esistenti. La moratoria è l’unica via d’uscita”.

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise

11 Comments

  1. sasà62
  2. critico
  3. Gennaro
  4. facebook
  5. giobbe
  6. Diogene
  7. Nostradamus
  8. critico
  9. redemotion
  10. un socio