[an error occurred while processing this directive]
Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

Lettera aperta dei tifosi del Real Marcianise sullo stadio Progreditur

“Egregi ed illustrissimi,
come tifosi del Real Marcianise Calcio denunciamo una situazione di disagio che, già manifestata in alcune occasioni, costituisce un limite sempre più evidente allo sviluppo della passione per il Marcianise Calcio e per lo sport in generale nella nostra città.
Con la promozione in Prima Divisione lo Stadio comunale ‘Progreditur ‘ risulta, infatti, inagibile, dunque, inibito allo svolgimento delle partite interne del Real Marcianise .
Ciò sarebbe dovuto ad un problema di sicurezza relativo all’accesso della tifoseria ospite.
Non siamo in grado, ovviamente, di esprimere alcuna valutazione, ma al di là delle questioni tecniche e di sicurezza di utilizzo dell’impianto, con la presente vogliamo porre alla Vs. attenzione delle semplici osservazioni.
Considerato che Il calcio ‘minore’ vive una profonda crisi economica e sempre più frequentemente si svolgono gare in Prima e Seconda Divisione con stadi deserti.
Constatato che fino ad oggi si sono registrate, nelle gare interne del Marcianise disputate presso lo stadio Pinto di Caserta, e siamo alla 14.a giornata!, tifoserie ospiti con una media di 50/60 sostenitori, fatta eccezione per alcune gare dove comunque non si è andati oltre le 300/350 presenze.
Tanto considerato e constatato osserviamo: che senso ha impedire lo svolgimento delle gare interne del Marcianise al Progreditur per una presenza irrisoria dei tifosi ospiti? Perché non viene presa in considerazione la possibilità di chiudere le strade con pareti divisorie mobili, tra l’altro soluzione già felicemente sperimentata nei campionati disputati dal Real Marcianise in Seconda Divisione? In alternativa ed in attesa di una soluzione, perché non consentire l’apertura dello stadio Progreditur ai soli tifosi locali?
Tale problema di sicurezza esasperata e di discriminazione nei confronti di un’intera tifoseria trattata alla stregua di pericolosi criminali è per noi tutti motivo di mortificazione ed umiliazione.
La nostra tifoseria fin dall’esordio nel calcio professionistico, risalente all’ormai 2004 con la promozione in C2, oggi Seconda Divisione, ha sempre tenuto un comportamento esemplare, civile e sportivo, sia nelle gare disputate in casa che in trasferta. (Vi invitiamo, a tal proposito, a controllare i referti arbitrali e le relazioni dei commissari di campo circa il comportamento della tifoseria del Marcianise, sia in casa che in trasferta, degli ultimi quattro anni! )
Lo stadio ‘Progreditur’ è sempre stato ed è tuttora per noi un momento e motivo di riscatto sociale. Grazie alla famiglia Bizzarro, che economicamente sostiene il Marcianise Calcio a livelli nazionali, abbiamo avuto l’occasione di ospitare tifoserie di tutta Italia dimostrando loro la Marcianise onesta, civile e sportiva ricevendo puntualmente complimenti per tale comportamento.
Abbiamo consegnato in questi anni agli ospiti un biglietto da visita di un popolo educato e civile.
Abbiamo, grazie al comportamento esemplare della nostra tifoseria, registrato un continuo crescendo di presenze di donne e bambini allo stadio senza precedenti.
Abbiamo dato la possibilità a tanti ragazzi che vivono, purtroppo, un disagio sociale di poter contare su un gruppo di amici trasmettendo a loro valori di legalità e civiltà.
Abbiamo sempre sostenuto battaglie contro la violenza negli stadi, tutto documentato e reperibile con tanto di foto ed articoli sia sul nostro sito internet www.ultraskorpions.it che nei tantissimi siti e forum della rete, nonché sui quotidiani locali.
Ad oggi tutto questo viene clamorosamente dimenticato dagli organi competenti prendendo al contrario decisioni drastiche, rigide ed incomprensibili ai tanti tifosi che, ripetiamo, sempre hanno dimostrato correttezza e senso civico sugli spalti. Ci sentiamo, ingiustamente e senza alcun benché minimo motivo, considerati persone violente e pericolose. Perche?
Perché a tanta puntigliosa accortezza, sebbene giustificata e sicuramente legittima, non si trovi una soluzione di buon senso come già è stato fatto per altri stadi dove attualmente si disputano gare del campionato di Prima Divisione?
Con questi interrogativi concludiamo invitando gli organi competenti a valutare attentamente il problema, evitando così di penalizzare i tifosi della città di Marcianise che rischiano concretamente, a causa di questo accanimento burocratico, di perdere definitivamente il calcio professionistico.
Con la speranza che questo appello possa trovare una Vs. attenzione nel tutelare l’interesse di un’intera collettività, si porgono distinti saluti”.

Associazione Ricreativa Culturale Sportiva ‘Skorpions’

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise

4 Comments

  1. Sal
  2. P. Anderson & F. Council
  3. CURVA SUD
  4. Francesco
[an error occurred while processing this directive]