Nonostante la sconfitta è sicuramente una buona SA-Italgrafica Marcianise quella vista all’opera tra le mura amiche della “Novelli” contro la capolista Globo Sora. 3-1 il risultato in favore dei ciociari che partono sicuramente con altre ambizioni e sono tra i favoriti alla vittoria finale del girone C di B1. Tengono subito botta i marcianisani che si presentano in campo con una novità in regia, Picillo per l’infortunato Panetto. 7-8 è il primo parziale con due muri su Francescato di Ucci e Bonito poi gli ospiti prendono il largo con un Costantino imperioso e vanno sull’11-16 e poi sullo 0-1.
Nel secondo set 6-8 poi due errori gratuiti in battuta consecutivi con Scialò e Bonamici ma si resta in scia sul 10-11 poi è allungo sorano fino al 12-16. La svolta si ha sul 15-22 quando inizia la lunga rimonta biancoazzurra, fino al 23-22 con Bonamici in battuta. Il tecnico Gatto aveva pure mandato in campo Santucci per Di Belardino sul 20-22 murato subito addirittura da Picillo, poi cambio di diagonale con Corsetti e Mastroianni per Scappaticcio e Francescato. Si va ai vantaggi e sembra tutto interminabile dal 25-24 in poi c’è una serie di battute sbagliate, prima Di Meo da poco entrato per Bonamici poi Pasciuta, Lotito, Costantino, Francescato ed il 32-31 di Conflitti set poi chiuso con un bel contrattacco. È 1-1 ma Sora ritrova il bandolo della matassa e con un super Lotito specie nel finale di set riesce a riportarsi in vantaggio sull’1-2, in casa Marcianise buone le prove dei centrali Ucci e Bonito nonché del regista Picillo, meno efficace del solito De Rosas buono l’apporto dei vari Sgueglia, Bonamici, Scialò e Di Meo. Il quarto set è quasi una fotocopia del primo 7-8 poi 12-16 con Marcianise che cerca di rimanere a galla ma Costantino ispirato da Scappaticcio dice no insieme a Francescato e Lotito alla rimonta della squadra di Terra di Lavoro che cede 19-25. Ora c’è subito da mettersi al lavoro in vista dello scontro diretto nel derby in programma sabato prossimo alle 18.30 in terra irpina con l’Avellino come ci spiega il tecnico giovanni Rossano “Abbiamo disputato una buona partita considerando il valore degli avversari, certo qualche errore di troppo poteva essere evitato in qualche parziale ma la differenza è anche questa tra le due squadre – commenta il tecnico della SA Italgrafica – il match che vale oro è in programma per noi sabato perché ci saranno punti importanti in palio tra due squadre che hanno in mente lo stesso obiettivo, la salvezza”. 5 i punti per Marcianise affiancata da Galatina al terzultimo e penultimo posto, 4 i punti per i lupi avellinesi che si assestano all’ultimo posto in classifica.
Volley, Italgrafica perde ma non demerita
7 Nov 2008
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook