[an error occurred while processing this directive]
Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

Cipullo (Cosorzio Asi) chiede alla Regione di recuperare impianto depurazione

L’impianto di depurazione dell’Area Casertana è stato oggetto di un incontro svoltosi ieri a Napoli, presso la Presidenza della Giunta Regionale, con l’obiettivo di avviare una valutazione dei livelli di funzionalità ed efficienza della struttura, soprattutto in relazione allo smaltimento degli scarichi industriali.
Alla riunione coordinata dall’on. Gianfranco Nappi, su delega della Presidenza, erano presenti anche l’Assessore regionale all’Ambiente, Walter Ganapini, con il Commissario dell’Asi Napoli, Federico Lasco, il Presidente di Asi Caserta, Corrado Cipullo, con il Direttore Carlo D’Andrea, i responsabili dell’Arpac di Caserta, l’Assessore provinciale Lucia Esposito, e i rappresentanti di Hydrogest Campania, la società concessionaria per gli impianti di depurazione regionali.
Nel corso dell’incontro, il Presidente Cipullo ha riproposto con forza il problema dell’impianto di essiccazione fanghi annesso al depuratore di Marcianise.
L’impianto, com’è noto, fu realizzato all’inizio degli anni 90′ con un investimento di oltre 30 miliardi delle vecchie lire e rimasto, da allora, praticamente inutilizzato.
Dopo un’incoraggiante ripresa d’interesse da parte della Regione, frutto delle continue pressioni e delle denunce anche a mezzo stampa da parte dell’Asi, la questione sembra esser scivolata di nuovo nel dimenticatoio.
Cipullo aveva chiesto ed ottenuto dalla Regione, proprietaria della struttura, di verificarne le possibilità di recupero. Una richiesta rafforzata dall’assenza di strutture del genere sul territorio campano e dai costi elevati che ciò comporta per la comunità regionale non solo sul versante economico, ma anche su quello ambientale, come dimostrano le risultanze delle inchieste condotte dalla Magistratura in questi ultimi anni.
La verifica, effettuata dalla Hydrogest, avrebbe dato esito negativo: stando ai risultati del sopralluogo, l’eventuale recupero sarebbe da ritenersi meno conveniente rispetto alla realizzazione di un impianto ex novo, incarico che, peraltro, la Regione ha già affidato alla medesima società.
Sulla questione, il Presidente dell’Asi ha annunciato che affiderà ad una società specializzata il compito di effettuare un’ulteriore perizia dell’ impianto, per valutarne le effettive condizioni e tutte le possibilità d’impiego alternative.
“Non possiamo rassegnarci- ha dichiarato, infatti, Corrado Cipullo- all’idea che un investimento pubblico di questa portata debba andare del tutto sprecato e neanche al fatto che l’Asi debba continuare a subire tutti gli effetti negativi e le gravi ripercussioni, sia in termini giuridici che finanziari, di una vicenda nella quale il Consorzio non ha alcuna responsabilità”.
Intanto, il gruppo di lavoro, sempre sotto la presidenza dell’on Nappi, tornerà a riunirsi il prossimo 13 novembre. La riunione sarà preceduta da una serie di incontri tecnici che la Regione effettuerà con i singoli soggetti istituzionali.

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise

[an error occurred while processing this directive]