[an error occurred while processing this directive]
Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

Rogo di rifiuti speciali, la denuncia del Dipartimento Ambiente del Pd

Il giorno 21/10/2008, durante una ricognizione per la mappatura delle discariche abusive situate sul nostro territorio, i componenti del Dipartimento Ambiente, Ecologia e Sanità del PD di Marcianise, Pasquale Fecondo e Raffaele Venerio, si sono imbattuti nell’ennesimo rogo di rifiuti speciali che hanno immediatamente segnalato ai vigili del fuoco. Il rogo – acceso sotto un’ulteriore campata del viadotto ferroviario, alle spalle della chiesetta di S. Venere – sprigionava un’intensa nube tossica che rendeva l’aria irrespirabile e diffondeva un’altissima temperatura che, se riprodotta, potrebbe anche compromettere la staticità dello stesso viadotto.
Dal successivo sopralluogo del 24/10/2008 è emerso che una vasta area – distribuita lungo alcune campate del viadotto ferroviario – è destinata, sistematicamente, a incenerire rifiuti speciali, poiché, ai margini dei roghi, sono state notate alcune lattine di liquido infiammabile utilizzate, probabilmente, per incendiare rifiuti tossici. Tra i resti del materiale combusto è stato possibile riconoscere: pannelli in Eternit, resti di produzione tessile, bocchette di estintori, contenitori di vernici, resti di officine meccaniche e, addirittura, carcasse di auto.
Pertanto, gli stessi componenti del Dipartimento Ambiente del PD hanno inoltrato, alla Commissione Straordinaria c/o il Comune di Marcianise e al Comando di Polizia Municipale, una nuova segnalazione nella quale si denuncia l’ennesimo accumulo e il conseguente incendio di rifiuti speciali nei pressi dei Regi Lagni, con la speranza che alla denuncia possa finalmente seguire un adeguato controllo del territorio da parte delle Forze dell’Ordine e, se necessario, delle Forze Armate.
Inoltre, certi che il problema dei roghi non sia una questione da affrontare unicamente in ambito intercomunale, ma che interessi tutto l’Agro aversano e l’intera conurbazione casertana, nei prossimi giorni, il Dipartimento Ambiente del PD marcianisano, chiederà un incontro con l’Assessore provinciale all’ambiente per definire una strategia comune a tutte quelle Amministrazioni della Provincia di Caserta che vedono i loro territori affacciarsi sui Regi Lagni, diventati, ormai, terra di nessuno.

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise

[an error occurred while processing this directive]