Riceviamo e pubblichiamo il testo di un intervento a firma di Pasquale COSTAGLIOLA, presidente di “Terra Nostra”, e di Carmine POSILLIPO e Pasquale SALZILLO de “Il sito di Marcianise”, relativo alle bonifiche ed ai milioni di euro stanziati. “Il governo ha stanziato 256 milioni di euro ai fini della bonifica dei siti contaminati per 37 comuni interessati dall’emergenza rifiuti. Un progetto certamente importante per il nostro territorio martoriato dalla crisi ambientale che ha comunque da sempre visto queste programmazioni di bonifiche delle discariche. Gli stanziamenti effettuati a più riprese per l’area casertana sono ancora inattuali nei resoconti amministrativi e politici. Un beneficio quello annunciato che ha il rischio di assumere il carattere millantatorio come gli altri precedenti. Senza andare lontano nel tempo basta pensare che a scorrere le cronache in tema bonifica a Marcianise nel 2000/2001 sono stati stanziati ingenti finanziamenti all’ACSA per bonificare la discarica di Santa Veneranda. Nel 2005 un finanziamento di 14 milioni di euro si indirizzava per la realizzazione del un piano di bonifica del territorio di Villa Literno ed il governatore della Campania affermava: “Il piano rientra in una generale strategia di risanamento ambientale dell’intero litorale domizio.” La regione è impegnata su questo fronte dal 2001 con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti e che vennero pubblicizzati nella famosa trasmissione di RAI TRE Report, con Milena Gabanelli. Mai nessuna bonifica è stata fatta nel territorio campano a fronte dei milioni di euro spesi. Oggi mentre si parla di superamento dell’emergenza si deve svelare quanto succede nelle nostre campagne. In particolare nella zona a sud di Caserta, partendo da Marcianise si assiste ad uno sversamento continuo di materiali che non si limita ai “soliti” rifiuti costituiti da amianto (lastre di eternit, gomme e elettrodomestici) ma nei campi così vicini a Caserta approdano materiali tossici industriali. Gli sversamenti sono effettuati con continuità e metodo scientifico da organizzazioni ben strutturate. Ma pur risultando evidente questo reato nessun autorità sta monitorando, malgrado le ripeuute denunce di associazioni e comitati il circondario per porre opportuni rimedi. In realtà nessun controllo viene esplicato nelle aree rurali che sono preda di ogni sciacallaggio ambientale. D’altra parte il fenomeno sta arrivando anche nelle zone limitrofe del beneventano che lamentano a Melizzano l’abbandono di fusti pieni di materiale non identificato. A Marcianise il circolo “Il Sito” con Carmine Posillipo, Pasquale Salzillo in collaborazione con Pasquale Costagliola di Terra Nostra stanno monitorando alcune zone per segnalare l’inquinamento alle istituzioni. Si chiede prevenzione oltre che una bonifica”. F.to, Carmine Posillipo, Pasquale Salzillo de “Il Sito” di Marcianise e Pasquale Costagliola di Terra Nostra.
Rifiuti, Il Sito: “Dove sono i 256 milioni di euro per le bonifiche?”
27 Ott 2008
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
S.O.S. DIRITTI
Ti invita cordialmente
Venerdi 21 Novembre 0re 21,00
Per festeggiare l’apertura della propria sede operativa
Alla Via Lucarelli n.5
81025 Marcianise
Tel e fax, 0823-580046
sos.diritti@alice.it
Cari lettori di Caffe Procope, tengo a dirvi che purtroppo dopo tanti tentativi di tanta gente in merito all’emergenza dei rifiuti, non si è ancora arrivati ad una conclusione definitiva. Il nostro amato Presidente del Consiglio dei Ministri On. BERLUSCONI Silvio continua a far visita nella città di Napoli dove nelle sue consuete conferenze stampe continua a sbandierare a destra e sinistra che lui è stato cosi bravo che in pochi mesi ha pulito la Campania dai rifiuti. Noi cittadini di questa nostra amata Marcianise invitiamo il nostro Presidente a farsi un giro per le nostre campagne dove troverà montagne, no di rifiuti ma troverà bombe ecologiche in vicinanza del centro abitato. Chiedo alla cittadinanza di svegliarsi e di non farsi imbambolare dai politici di turno, a tutte quelle Associazioni presenti sul territorio di promuovere oltre ad attività Sportive o Culturali che sono cose sane e belle ma di promuovere anche delle manifestazioni in merito a questo problema cosi grande. Le manifestazioni non devono ridursi solo all’interno della Marcianise, ma se c’è bisogno andare fino a Roma sotto la Camera dei Deputati dove faremo sentire la nostra voce di cittadini onesti. Questo paese era una realtà presente in Provincia di Caserta come paese agricolo dove i nostri padri coltivavano la canapa e successivamente il tabacco, ora tutta questa terra è abbandonata a se stessa. Negli anni a venire si sono insediati sul territorio industrie di un certo rilievo come centri Commerciali tra i più grandi del sud Italia, lavorazione di metallo prezioso quale il Tarì, il Polo della Qualità, Oro Mare e tantaltre cose. Spero che tutto questo possa accelerare il processo di bonifica di questo territorio devastato da decenni di mal governo da entrambi i colori politici.
Cittadini svegliamoci ci stanno facendo morire tutti.
Geronimo
Caro Geronimo e’ facile dare la colpa agli altri e molto piu’ difficile farsi un esame di conscienza e ammettere che in realta’ la colpa di questa disastrata situazione non e’ del Presidente del Consiglio dei Ministri On. BERLUSCONI Silvio che a mio avviso ha gia’ fatto tanto piu’ di quanto un comune mortale avrebbe potuto fare al suo posto, cetamente non e’ un padre eterno perche’ altrimenti a ques’ora il miracolo l’avremmo gia’ ottenuto.Sicuramente possiamo affermare con certezza che il Presidente del Consiglio dei Ministri On. BERLUSCONI Silvio e’stato e rimarra'(purtroppo) l’unico uomo in grado di mediare in tutte le situazioni , poliedrico, capace con il suo carisma di far rialzare l’italia ,non solo a parole,ma a piccoli passi verso un obiettivo comune e cioe’quello di migliorare il nostro territorio il piu’ in fretta possibile.Credo che tutti noi abbiamo una forte responsabilita’ in merito alla situazione ,abbiamo rinunciato e rinunciamo tutt’ora ai nostri diritti minimi di cittadini,nessuno reagisce a nulla, quando vediamo una montagna di rifiuti noi ne aggiungiamo altre,rimaniamo in silenzio senza protestare ,ma come possiamo pretendere che un solo uomo (Presidente del Consiglio dei Ministri On. BERLUSCONI )possa da solo risolvere e migliorare la situazione se prima ogniuno di noi non si rimbocca le maniche per far si che la situazione migliori?
Voglio concludere facendo un appello a tutti i marcenesani :”non fatevi imbambolare da persone come il scarica barile Geronimo che sa dare la colpa solo al Presidente del Consiglio dei Ministri On. BERLUSCONI, Silvio ,reagite alla situazione facendo valere i vostri diritti di cittadini e di persone rispettando voi stessi e gli altri iniziando con semplici gesti ,inanzitutto fate la raccolta differenziata come si deve ,non imbrogliate come siete abituati a fare,perche’ l’imbroglio e’ a scapoito della salute di tutti noi ,non dimenticatelo mai”.
P.S. Viva Berlusconi e chi l’ha creato !
Cara MARIA81,
ognuno deve liberamente esprimere le proprie idee, anche politiche, ma che tu voglia tacciare uno che la pensa diversamente non mi sembra una cosa democratica!!! Vedi anch’io sono di idee opposte alle tue e devo dirti che il tuo commento, a mio modesto avviso, pecca di berlusconismo ma dice alcune verità! Ora altre verità mi accingo a dirtele io, se me lo permetti, ma non a scopo di sembrare un professorino. La soluzione Berlusconi sta in una semplice mossa, cioè di scendere a patti con chi gestisce realmente i rifiuti in Campania: i criminali! Si proprio loro: ma che pensi che se prima Prodi non aveva risolto il problema rifiuti era che o era cieco o non aveva l’intenzione di farlo? Lo sai dove stanno finendo le tonnellate di rifiuti con l’avvento di Berlusconi? Prova ad indagare un poco e ti accorgi che nelle nostre campagne ci sono tanti rifiuti, con l’accordo ormai storico e remunerativo di proprietari di terreni (vedi ultimi sequestri della G. di F.). La situazione è tragica e di difficile trattazione ma non tutto è perso: bisogna incentivare la differenziata e bisogna innanzitutto denunciare le ditte operatrici del settore se attuano una errata o addirittura mirata raccolta di rifiuti, atta a imbarbarire ancor di più il nostro territorio. Del resto il Governo ha decretato delle leggi atte ad arrestare chi spregiudicatamente abbandona rifiuti ingombranti e pericolosi, non vedo il motivo di non denunciare le ditte e di far arrestare i responsabili soggettivi ed oggettivi. Comunque ti dirò, e qua termino, che il discorso è trasversale, la colpa è di tutti i politici degli ultimi 20 anni, di destra, di centro e di sinistra, di chi governava e soprattutto di chi era all’opposizione, visto che litigano su problemi che a noi sembrano fessi(appalti???), potrebbero occuparsi tutti di un problema che riguarda la salute nostra e dei posteri. Ciao senza polemica e spero ceh tu mi abbaia capito.
Accipicchia, abbiamo anche a Marcianise la nostra brava carfagnina.
Bando agli scherzi, penso che nessuna persona normodotata possa dare colpe a berlusconi sullo scandalo rifiuti, ben altre sono le sue colpe !! D’altra parte, però, lui non si deve lusingare di aver risolto il problema perchè esso non è assolutamente risolto. Le colpe sono da ascrivere alle varie giunte di destra e di sinistra che si sono succedute negli anni nella nostra regione e più specificatamente, nelle province di Napoli e Caserta, alle Amministrazioni Provinciali, ai Consorzi costituiti, al connubio mafia, industriali e politica (dx e sx ).
Il caro silvio la monnezza la sta facendo sversare nelle discariche, quindi ci sta avvelenando, come è stato sempre fatto in passato fino a che la magistratura non ha imposto la chiusura per raggiunta capacità ricettiva. Assunto che il nostro caro premier, non rispetta la legge, perchè lui è la legge, ha fatto riaprire tutte le discariche chiuse, anzi ne sta facendo costruire delle altre ex-novo, in deroga a tutti i vincoli di legge e di ambiente e voilà ecco risolto il problema.
Cara maria81, sdrammatizziamo, lasciami fare un’altra battuta.
E meno male che il nostro caro silvio è un comune mortale, figurati che disastro sarebbe stato, se fosse stato immortale !! Però qualcosa di sovrannaturale, lo devo ammettere, ce l’ha ! alla sua età i capelli di solito cadono, a lui accipicchia crescono !
senza rancore, ciao
Facebook
io per semplicita’, anche perche’ son pigro, lo chiamo pierino……
Caro Facebook questa battuta potevi anche risparmiartela dato che non vedo nessun nesso tra l’essere mortale o no con questa battuta ,quindi e’ fuori luogo.Mi viene da ridere quando si dice che Berlusconi si vanta di avere risolto il problema rifiuti ,quando e’ evidente che questo richiede delle tempistiche purtoppo piu’ lunghe e lo sanno anche i bambini di 2 anni.Questo e’ a mio avviso solo un continuo arramicarsi sugli specchi per dare sempre la colpa a QUALCUNO.Permettimi di chiederti quali sarebbero le tue proposte per migliorare la situazione in sostituzione delle discariche e per far fronte ad un problema cosi’ imminente che invece Berlusconi ha saputo egregiamente risolvere? Spero che tu non prendi questa mia domanda come un attacco personale ma come un dibattito costruttivo e perche ‘no anche come un scontro proficuo per portare avanti idee intelligenti e chissa’ efficaci.Bisogna dire che questo problema doveva essere affrontato molto ma molto tempo prima ,non possiamo ridurci all’ultimo minuto e pretendere chissa’ cosa da questo piccolo uomo(Berlusconi),e a questo punto una battuta consentila a ME:”nella botte piccoloa c’e’ sempre il vino piu’ buono”.Mi auguro che la situazione migliori poco alla volta,confido in Berlusconi non solo perche’ come dici tu sono brava carfagnina ,ma perche’ sono realista nel vedere in berlusconi le relai capacita’poliche in grado di far rialzare l’Italia.Saluti affettuosi by Maria81
Volevo rispondere al caro Geronimo dicendogli che io sono una vera democratica ed e’ per questo che tu hai espresso le tue idee ed io le mie senza costringere nessuno a pensarla come dico io.Mi fa piacere che riconosci in questo mio intervento delle verita’, questo sta a dimostrare la tua intelligenza e la tua onesta’. Dici pure tutte le tue verita’ non ti ho mai dato del professorino io.Permettimi di appuntarti questo paragone che hai voluto fare con Prodi ,ma se permetti questo paragone non sussiste prche ‘ bisogna ammettere senza personalismi che Prodi e’ sempre stato un Burattino nelle mani di qualc’altro,e se avesse portato avanti le sue idee avrebbe potuto fare di meglio. Sappiamo invece e non possiamo negarlo che Belusconi ha una personalita’ Leader che pochi hanno, un uomo da un forte carisma che riesce a coinvolgere anche le persone piu’ ferme nelle loro posizioni, e’ un uomo che trascina e quando parla connette semre il cervello.Concludo quindi dicendo che Prodi sicuramente avra’ avuto l’intenzione di risolvere il probema rifiuti ma permettimi la franchezza non ha le potenzialita’ di farlo.Questo mio intervento non toglie l’aver compreso il tuo punto di vista e sono daccordo con te nell’incetivare la differenziata e adottare tutti i mezzi che il goveno ci consente per punire chi non rispetta le regole.Non Ti conosco ma posso dire con certezza che mi sei molto simpatico.By Maria 81
Ciao carfagnina, mi piace chiamarti così perchè noto dai tuoi commenti un amore sviscerato per il nostro caro, spero che non ti offendi, è una maniera simpatica per sdrammatizzare.
La tua risposta non è assolutamente un attacco personale, anzi, mi piace la discussione se è condotta su binari civili e costruttivi, se la pensassimo tutti allo stesso modo, saremo ancora all’età della pietra !!
Veniamo al dunque, solo un folle può dire di aver risolto il problema dei rifiuti in Campania, anche tu condividi, ma il nostro caro lo ripete un giorno si ed un altro pure, facendosi fotografare in piazza plebiscito con ramazza e paletta in mano, foto formato Bagaglino. Ti confesso, tanto per sgomberare il campo, se ce ne fosse bisogno, che a me Berlusconi non piace, anzi per niente. Per i suoi conflitti di interesse, per i suoi guai giudiziari, per le sue amicizie ambigue che ha portato anche in parlamento, per le leggi ad usum delphini che si fa cucite addosso, per il suo essere totalitario e prevaricatore ecc. ecc,. Ma ciò è un mio giudizio politico personale, quindi esula dalla discussione, d’altra parte ci sono tantissime persone che l’adorano, vero ?
Mi chiedi cosa avrei fatto io, bella domanda, atteso che non ho le doti di silvio ci provo.
Avrei detto che dall’emergenza non si esce in tre mese, ma in tre anni se tutti iniziano dal giorno zero a fare ciò che è previsto dal Decreto Ronchi e succ. modificazioni sulla gestione dei Rifiuti, avrei detto che fino a che la gestione è tenuta dalla camorra in affare con politici e consorzi collusi passeranno ancora mille anni e staremo ancora a parlare di emergenza. Ritengo il decreto Ronchi uno strumento efficace per la gestione dei rifiuti, esso classifica innanzi tutto i rifiuti e la loro destinazione finale, distinguendo tra l’altro i rifiuti tout court e le materie prime secondarie. Obbligando per la destinazione in discarica solo la parte residuale di un processo di gestione che dovrebbe aggirarsi intorno ad 20% ciò solo quella parte costituta dall’inerte, significa che in discarica ci deve andare solo il rifiuto che non può generare processi di decomposizione, cioè che non crei percolati o altre sostanze nocive per la salute.
Il suddetto decreto ha creato i consorzi di filiera:
per il legno;
per la carta;
per gli olii esausti;
per le batterie esauste;
per il vetro;
per l’alluminio;
per la plastica;
ecc.ecc.
Sta a significare che ogni qualvolta che compriamo una bottiglia di vetro o di plastica, piuttosto che una batteria per l’auto o una tanica d’olio, noi consumatori paghiamo il rispettivo consorzio, ce ne uno per ogni materiale, per quando poi dovrà essere dismesso o alienato, è il consorzio che dovrà gestire il rifiuto nei termini di legge. Perchè di questi consorzi, costituiti e pagati dal consumatore non ne parla nessuno ? Perche solo quelli delle batterie e degli olii esausti funzionano ?
Lo sai, cara Maria81, che il 50/60 % del rifiuto è composto da materiali da imballaggio, ma cosa ci va a fare in discarica ? Lo sai che le ecoballe prodotte, ce ne sono più di un milione solo a Giugliano, non possono essere bruciate nei termovalorizzatori, perchè sono state prodotte con rifiuti tal quale ? Perchè il governo non legifera in materia di confezionamento dei beni, riducendo il packaging al minimo indispensabile ?
Non ho assolutamente la verità in mano, ma secondo me, non si può prescindere per la risoluzione del problema, anche a costo di metterci più tempo, da:
partenza della raccolta differenziata;
partenza dei consorzi di filiera;
affidamento dei servizi di raccolta ad imprese serie e non colluse;
applicazione di sanzioni a chi non rispetta la legge, ma questo non deve valere solo per quei poveracci che sversano il frigorifero o la lavatrice, ma specialmente per le ditte di raccolta o per le aziende che sversano in difformità, si fanno spot su cittadini che buttano materiali di risulta, ma al momento non ho visto nessuna ditta incriminata;
drastico piano di riduzione per l’utilizzo da parte delle aziende di materiali da imballo;
ogni provincia deve avere un proprio piano di gestione e smaltimento rifiuti, eventualmente piani di compensazione tra province confinanti;
utilizzo delle cave, per il confinamento della parte residuale inerte del rifiuto e del materiale di risulta, conseguente rimboschimento dell’area;
educazione civica della popolazione, questa la metterei per primo, ad iniziare dalla scuola.
Cara Carfagnina potrei continuare ma devo andare a vedere la partita, perciò concludo dicendoti, in modo serio, che è evidente che personalmente berlusconi non ha colpe, se non quella di vantarsi di qualcosa che non ha ancora fatto, però è altresì evidente che suoi amici della nostra zona che siedono anche in parlamento di colpe ne hanno parecchie.
Lui ha fatto quello che poteva e magari anche qualche cosina in più.
ciao alla prossima.
Facebook
Giusto per completare, farei partire ad horas, le isole ecologiche dove ogni cittadino dovrebbe recarsi per smaltire i propri rifiuti. Un giorno ci porta carta e cartone, un giorno vetro, alluminio e plastica e così via. Il ritiro a domicilio solo per l’umido e materiali ingombranti su telefonata. Doterei ogni famiglia di una scheda ambientale, dove si dovrebbero trascrivere i quantitativi di rifiuto differenziato conferito all’isola, legando a questa gestione un piano di sconti sulla tarsu, in modo tale che chi differenzia di più, paga di meno. Come recita quel vecchio adagio cinese ” pulisci l’uscio della tua casa e tutta la cittá sara’ pulita ”
Ciao
Facebook
Caro Facebook dopo tanto affanno sei arrivato alla mia stessa conclusione e cioe’ che Berlusconi non ha colpe,come vedi hai compreso anche tu che nessuno avrebbe potuto fare di meglio se non lui stesso.Sono sicura che le cose che non ha ancora fatto e’ in procinto di farle perche’fin ora le promesse le ha sempre mantenute.Non appigliarti al fatto che si vantai, e’ nella posizione di farlo anche tu lo faresti al suo posto.ti faccio i miei complimenti per l’esauriente risposta alla mia domanda, peccato che non sei tu il presidente del consiglio.Mi e’ venuta un’idea perche’ non entri a far parte del PDL ?Chissa’ un giorno potresti essere tu il valido sostituto di Berlusconi.Rifletti bene sulla mia proposta confido in una tua adesione.come’ e’ andata la patita?
Saluti affettuosi Maria81
uè i convenevoli fateli in disparte, qui si “rifiuta”!!!! Vorrei sapere se in calce al commento c’era un maschile MARIO81 cosa si inventava FACEBOOK per diramare regolamenti e circolari che hanno imbrigliato te ed i campani in materia di rifiuti. Bisogna dare espressività alle proprie idee ma dare della carfagnina (rendendo importante la pur bellissima ex-soubrette) ad una commentatrice non è sdrammatizzare, questo è fare “a pusteggia”!!!! Poi quando si ragiona su qualcosa non sopporto chi dice “sdrammatizziamo”: perché ci dovremmo arrabbiare su argomenti e problemi, arrabbiamoci verso chi l’ha creati e saremmo più uomini veri, più uomini liberi! Purtroppo l’avvento di Berlusconi in politica ha ridicolizzato tutti, non solo gli attori principali (i politici) ma anche chi li dovrebbe votare seppur con idee diverse: penso che a nessuno faccia piacere, da destra a sinistra, una figura così forte, così diversa così apolitica (tanto se ne serve!!), ma potentissima ed incontrastata sino a che Dio vorrà. Berlusconi è così nel bene e nel male: per quanto mi riguarda il mio ago pende verso il MALE, ASSOLUTO!!!! Ciao carfagnina, noemo, amici, talpe, gieffini…….
Non penso che meriti una risposta, tempo sprecato. E ti sei anche allargato.
Facebook