Ancora un successo per l’Isiss “Novelli” di Marcianise, che sta partecipando in questi giorni al seminario: ” La qualità è . a scuola . “, presso la Sala Archimede della Città delle Scienze di Bagnoli, in programma dal 15 al 17 ottobre, organizzato dal POLO QUALITA’ DI NAPOLI e rivolto ai Dirigenti Scolastici, ai Referenti per la Qualità e ai Gruppi di Miglioramento delle Istituzioni Scolastiche coinvolte nel Progetto Qualità.
In quest’occasione, alcune scuole della regione, tra cui, appunto, l’ISISS Novelli di Marcianise, hanno siglato un protocollo d’intesa con il Polo Qualità di Napoli – USR Campania per costruire una Rete che si interessi di problematiche di ricerca/azione didattica e attuazione del sistema ISO 9004:2000 – Miglioramento continuo delle istituzioni scolastiche. Per il “Novelli”, oltre ad una cospicua rappresentanza di studenti e docenti, hanno partecipato la Professoressa Emma Marchitto, D.S. della scuola, il Vicepreside, Professor Emilio Romanucci e la referente per la qualità a scuola, la Professoressa Anna Cristina Campofreda.
L’iniziativa rientra nell’ambito della convention ” Tre giorni per la Scuola” promossa d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e la Direzione Generale dell’ Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, in collaborazione con la Regione Campania – Assessorato alla Formazione, Istruzione e Lavoro, Provincia di Napoli – Assessorato alle Politiche Scolastiche e Formative, Comune di Napoli – Assessorato alla Pubblica Istruzione e UPI-Unione Province di Italia. Il Progetto Qualità dell’USR per la Campania intende coniugare la ricerca teorica e le buone prassi, sviluppare e sperimentare soluzioni “pilota” per le questioni più rilevanti poste dal processo di innovazione sociale e normativo rispetto all’organizzazione del sistema formativo, alla progettazione e gestione del servizio, allo sviluppo della rete di relazioni, allo scopo di mettere a disposizione dell’intero sistema modelli organizzativi e operativi sperimentati.
In tale ottica, il Seminario ” La Qualità è. a scuola. ” rappresenta di certo un momento di forte pregnanza culturale, atto a condividere, socializzare e diffondere i modelli e gli strumenti elaborati e sperimentati all’interno dei laboratori di ricerca-azione istituiti e coordinati dal Polo Qualità di Napoli relativamente a :
– Il coaching nella scuola
– Il metodo Feuerstein
– La norma UNI EN ISO 9004:2000 nella scuola.
L’iniziativa si configura, altresì, come occasione proficua per un dialogo aperto con esperti nazionali nel settore della qualità e su temi-chiave di rilevanza significativa all’interno dello scenario normativo delineato dall’autonomia delle I.S con esperti del mondo Scientifico Universitario e dei centri di ricerca partner di progetto.