Come avevamo anticipato sta per partire la terza edizione del reality show “La Talpa” (giovedì 9 ottobre su Italia 1) e tra i concorrenti ci sono, tra ex tronisti e pornostar, anche il nostro medagliato olimpico Clemente Russo.
Il pugile scherza su questa sua nuova avventura: “Perché La Talpa? Il ring e la tv hanno una cosa in comune: sono quadrati entrambi!”. In realtà il peso massimo di Marcianise ha motivazioni più serie per intraprendere questo arduo viaggio a Johannesburg in Africa: “Per me è un periodo libero: è una rivincita rispetto all’oro mancato, spero di vincere per smaltire così quella rabbia ancora rimasta e, non lo nascondo, anche per il bel bottino di denaro come premio. Questa però è anche un’occasione per mostrare a tutti, in particolare ai giovani, i tanti valori che il pugilato offre. La boxe non è violenta e visto che è messo spesso nel dimenticatoio, vorrei provare a darle maggiore visibilità: con la mia faccia pulita voglio trasmettere belle cose”.
Il 26enne pugile di Marcianise assicura che anche in Sudafrica continuerà ad allenarsi: ”Ho portato guantoni e cordicella, faccio l’atleta non il divo della tv. Sono con un bel gruppo, penso di andare d’accordo con tutti: nel mini ritiro a Norcia ci siamo preparati con un percorso di guerra, il passo del giaguaro, la lotta con i bastoni: è andato tutto bene, anche se dal 23 agosto non abbia fatto neanche un allenamento”.
Russo ha voluto ringraziare ”il Capo della polizia Manganelli, il prefetto Cirillo ed il capo settore Fiamme Oro perché, in 15 giorni, mi hanno dato il permesso speciale: la divisa è il mio lavoro, mi dà possibilità di fare sport in tranquillità economica”.
ciao Clemente, sono un tuo paesano che vivo a pordenone da quache anno, sono molto contento per tutti i traguardi che hai raggiunto ti auguro tanta fortuna per la nuova esperienza che stai andando a fare nel programma la TALPA e porta sempre in alto il nome della nostra città MARCIANISE che nè ha molto bisogno.
Cio Clemente, mi chiamo Donato sono di Marcianise ma vivo a Reggio Emilia da diversi anni per lavoro, conosco il pugilato di marcianise avendo frequentato la palestra del maestro Brillantino, ho fatto un paio di incontri da novizio in palestra . Ti volevo fare tanti complimenti per tutto,e ringraziarti per le emozioni che mi hai regalato e che sono certo che oncora mi regalerai. Mi manca moltissimo Marcianise il nostro paese, troppe volte dimentiaco e messo nel libro nero dai giornalisti.Ma tu puoi accendere quella speranza che tutti i giovani di Marcianise hano bisogno.Mentr per noi che siamo lontani non puoi immaginare che gioia nel cuore proviamo sentendo dire in tv Clemente Russo da Marcianise.
Ciao clemente ..mi chiamo Katia..sono anch’io di Marcianise…ma da 2 anni vivo a Piacenza x lavoro..di sicuro non ti ricorderai si me..ma abbiamo fatto l’asilo e le elementari insieme…e non sai che gioia è stata vederti alle olimpiadi..vedere che dalla nostra cara citta’..nè è uscito un pugile e una persona conosciuta a livello mondiale!!anche se dai tempi della scuola non ci siamo piu rivisti..bè è un grande orgoglio x me dire ai miei colleghi piacentini(tuoi fan..)io lo conosco…eravamo a scuola insieme..;-)…Cmq continua cosi’ senza pero’ mai dimenticare le tue origini…!!sei un grande!!baci baci..e in bocca al lupo x tutto!!!
Sta beneeeeeeeeee
ruoss Clemente rall nfaccia IL TATANKA NAZIONALE