Buona la prima per la SA-Italgrafica Marcianise che inizia con il piede giusto la stagione ufficiale 2008/09 battendo in gara1 di Coppa Italia l’Avellino lo scorso in A2. Alla “ Novelli “ di Marcianise la squadra del tecnico Rossano ( nella foto con il presidente Salzillo ) rifila un secco 3-0 agli irpini e mette una serie ipoteca sul passaggio del turno, infatti ora basterà vincere un set nella gara di ritorno per accedere al turno successivo. I marcianisani scendono in campo con Scialò e Panetto in diagonale, Ucci e Bonito al centro e la coppia di schiacciatori Di Meo-Bonamici con Sgueglia libero, di fronte il tecnico Narducci schiera Coscione in diagonale con Beltran, Cuomo e Minenna centrali, Mari e Gallotta schiacciatori e Cuzzucoli libero. I biancoazzurri partono contratti e sono sotto prima 6-8 e poi 14-16, Di Meo accusa un colpo alla mano e va in campo De Rosas che con la sua ficcante battuta mette in difficoltà la ricezione ospite e si effettua il sorpasso fino al 24-22, Bonamici sbaglia un contrattacco ma sul 24-23 Ucci chiude subito i conti in attacco. 1-0 e Marcianise che parte subito forte con Di Meo di nuovo in campo, 8-4 e poi 16-14 Gallotta è neutralizzato dal muro marcianisano e viene sostituito da Zaccaria ed è Beltran in battuta a cercare di far rientrare la sua squadra ma è di nuovo De Rosas per Marcianise entrato ancora per Di Meo a ristabilire le distanze. 2-0 e la squadra del presidente Raffaele Salzillo è sempre più decisa a chiudere subito i conti, partenza buona 8-6 e break fino al 16-13 poi salgono in cattedra Panetto e scialò che risultano immarcabili ed il 3-0 è servito.
Per l’Avellino buona prova di Mari forse l’unico con un rendimento costante, da rivedere Beltran e Gallotta, in casa Marcianise invece segnali più che positivi da tutti gli elementi a dimostrazione che quella biancoazzurra è una squadra compatta e decisa dove tutti fanno la lore parte e danno il loro contributo importante ( vedi anche Bonamici ). Soddisfatto il tecnico Rossano al termine della gara “ Al di la del risultato, quello di cui mi fa molto piacere è l’applicazione che vedo in campo di un gruppo che ci tiene a fare bene. Progressi notevoli sul lato tecnico e psicologico a dimostrazione che quello che facciamo in settimana in campo lo applichiamo e questo è un grosso segnale in vista del campionato “. Campionato che vedrà impegnata la SA-Italgrafica il prossimo 21 settembre a Foggia con l’Avis villa Igea, ma sabato c’è da pensare a gara2 di Coppa Italia ed a Sirignano ( Av ) nella tendostruttura polivalente di Viale Michelangelo ( indisponibile il palazzetto avellinese ) ci si giocherà l’accesso al turno successivo alle ore 18.30.
Domenico Birnardo