Sabato e domenica 27 e 28 settembre i visitatori potranno festeggiare il primo anno di vita del Centro Commerciale Campania assistendo a spettacoli itineranti di giocoleria e animazione. Sabato in particolare sarà offerta al pubblico una torta da Guinness dei primati: 6 metri di diametro e 5 mila porzioni.
La storia del centro
Dal 27 settembre 2007 ad oggi il Centro Campania è diventato un punto di riferimento per lo shopping grazie ai suoi 180 negozi, 25 ristoranti e 11 sale cinematografiche. Inoltre i visitatori lo hanno premiato con affluenze da record grazie anche ad un fitto calendario quotidiano di eventi serali: musica, cabaret, spettacoli. In un anno si sono avvicendati sul palco di Piazza Campania musicisti del calibro di Tullio de Piscopo, Franco Califano, Zero Assoluto e cabarettisti di fama nazionale come Rosalia Porcaro, Simone Schettino e i comici di Zelig. Il successo del centro ha creato nuovi posti di lavoro: attualmente sono circa 2000 i dipendenti di negozi e ristoranti e vi sono ancora offerte di lavoro. L’indotto ne ha tratto beneficio con un notevole aumento degli occupati in tutta l’area.
Il compleanno del centro
Per il primo anno di vita, dunque, il centro ha deciso di premiare i visitatori con una festa che si protrarrà per due giorni. Nelle gallerie si terranno diversi spettacoli itineranti con artisti di strada, giocolieri e clown. I loro show sono costituiti da un mix di magia e comicità. Si esibiranno vari artisti in alcuni casi provenienti dal mondo circense come Enricomico, Migikinder, Fefè, Marcos, Mario, Levis, Sebastien.
Infine nel pomeriggio di sabato 27 settembre sarà servita ai visitatori una torta da Guinness dei primati che fin dal primo mattino sarà preparata davanti al pubblico da oltre 25 maestri pasticcieri (Paticceria Charlot di Cardito) e per la cui realizzazione ci sono volute oltre 600 ore di lavoro. Gli ingredienti saranno 2800 uova, 240 kg di zucchero, 100 litri di latte, 150 litri di panna, 100 kg di farina, 50 kg di burro, 60 kg di macedonia di frutta, 50 kg di cioccolato, 100 litri di bagna alla frutta. Per la realizzazione della torta hanno lavorato 25 persone per un tempo totale di 600 ore. “L’unicità del centro – spiega il direttore Fabio Santoro – caratterizzata non solo da oltre 200 insegne per lo shopping e la ristorazione ma anche di intrattenimenti quotidiani fino a tarda sera, unita a una struttura accogliente e innovativa, ha fatto in modo che il centro commerciale Campania diventasse nell’arco di questo anno un punto di riferimento per i visitatori campani e in molti casi provenienti da altre regioni del sud Italia”.
Caffè Procope ci aggiornerà nche quando ci saranno i 3×2?
Che tristezza per noi Marcianesani, pure i pasticcieri vengono da fuori (Cardito)
Egregio Direttore di Caffe’Procope, non pubblicare piu’ questi articoli che a noi giovani disoccupati di Marcianise fanno male ma molto molto male.Questa realta’ a prodotto solo del male a questa Citta’ per colpa loro decine di attivita’commerciali hanno chiuso,e la colpa di chi e’?
Questo Santoro parla di Duemila posti di lavoro ci potrebbe dire quanti di loro sono di Marcianise e quali posti occupano,Egregio Dott. Santoro la prego non offede piu’ questa laboriosa Citta’
uff sempre a parlare di posti e del diritto ad attribuirseli solo perchè il “campania” sorge su suolo marcianisano…boh che ne so, sarà colpa di qualche politico locale poco influente o che ha parenti fuori marcianise…
basta con i soliti piagnistei. il lavoro lo si cerca anche fuori, non si aspetta che la ruota giri a proprio favore e si salga su quando si trova a passare sotto casa.
ho visto i pasticcieri di cardito all’opera. sembravano seri e alacri e la torta era meritevole. non conosco quella pasticceria ma forse forse a marcianise, non ce ne sarebbe stata una in grado di fare una torta a quel livello.
vabbè tanto mi censurate..
andrea, non preoccuparti! ti censuro io. ciao
qualcuno può spiegarmi come arrivare al centro da aversa? sul sito c’è solo la mappa ma preferisco non azzardarmi….grazie
Tranquilla Nicoletta, che passò a prenderti io. Ciao
la torta l’abbiamo preparata noi… è passato più di un anno e le persone ancora se la ricordano! beh, per prepararla non è stato un gioco da ragazzi, forse non tutti i pasticcieri riescono a farla!
cmq noi ce l’abbiamo fatta! è stata una vera soddisfazione!