Annunciata con un manifesto lo scorso 16 luglio la raccolta differenziata porta a porta procede con molta lentezza in città. L’ufficio ecologia, in collaborazione con l’Igica, sta provvedendo alla distribuzione del kit con le buste per la differenziata con le istruzioni per l’uso. Subito dopo la consegna del kit la strada interessata viene censita e dal giorno dopo si provvede al ritiro delle buste secondo il calendario stabilito. Il lunedì, il mercoledì ed il venerdì si provvede alla raccolta dell’umido, martedì e giovedì si ritira l’indifferenziato ed il sabato il multimateriale (carta, vetro, plastica e alluminio).
“Fino ad ora – fanno sapere dall’ufficio ecologia – abbiamo provveduto a distribuire il kit a 50 strade e si proseguirà per tutta l’estate fin a coprire l’intero territorio. Man mano che le strade vengono coperte dal servizio si provvede al ritiro dei vecchi cassonetti. Per quanto riguarda le zone C ed F, che hanno iniziato a giugno la sperimentazione, man mano che il kit si consuma possono ritirare le nuove buste presso la sede dell’Igica a Via Torri.
I rifiuti differenziati prendono diverse strade: l’indifferenziato va a finire nel Cdr di Santa Maria Capua Vetere; l’umido prende la strada della piattaforma di Mercato San Severino; il multimateriale (carta e cartone) si trasporta verso le diverse piattaforme Comieco; infine la Sri di Gricignano raccoglie la plastica e gli imballaggi.
L’organizzazione andrà avanti fino a novembre quando dovrebbe essere assegnata la nuova gara per la raccolta rifiuti. Intanto la triade commissariale ha provveduto a prorogare il contratto all’Igica fino all’arrivo del nuovo operatore.
A rilento la raccolta differenziata
5 Ago 2008
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
a rilento ma procede.
e le mie nipotine cominciano a fare domande sulla raccolta differenziata, sull’ecologia e sul problema rifiuti.
Questa raccolta differenziata con tutti i problemi che può avere comincia comunque a sensibilizzare i cittadini, cosa che in tutti questi anni non è mai stata fatta.
Speriamo che a settembre migliorerà il tutto.
Buone vacanze
Si speriamo! Speriamo sempre!
Vedetevi questo video di un nostro Concittadino.
http://it.youtube.com/watch?v=2XTuMKsD0Mk
Cerchiamo di essere un po’ tutti attaccanti.
per cobra. complimenti per la segnalazione del video. non saprei se definirlo poetico, alla wenders tanto per intenderci, oppure visionario. ma alessandro tartaglione come fa???? è un genio o gioca a fare il genio?
bel video si. bella la poesia. un buon mix
Non lo conosco bene, ma da quello che sento e vedo, cerca di non essere un genio, ma con grosse difficoltà. Quando fa le cose in modo naturale, crea.
e’ tutta pubblicita’ e’ il primo a buttare le carte per terra….
pasqui chi è il primo a buttare le carte a terra?
pubblicità di che?
Io vi segnalo il video di Annie Leonard che tutti dovrebbero vedere, per capire come stanno realmente le cose e cercare di cambiare il sistema a partire dal nostro piccolo, modificando le nostre “cattive abitudini” in quanto a consumi e acquisendo una coscienza più eco-sostenibile. Non è facile ma dobbiamo farlo per il bene delle future generazioni, impegnandoci tutti, nessuno escluso.
Buone vacanze a tutti.
http://video.google.com/videoplay?docid=832123220649934845
SONO DISGUSTATA DAL MODO IN CUI VIENE EFFETTUATA LA RACCOLTA NEL NOSTRO COMUNE. OPERATORI ECOLOGICI CHE PASSANO QUANDO VOGLIONO, NON RISPETTANDO NEANCHE IL GIORNO DI RACCOLTA SOPRATTUTTO QUANDO C’E’ DA PRELEVARE L’UMIDO. SINTOMO QUESTO SEMPRE DELLA SCARSA VOGLIA DI LAVORARE O DI FARE POCO CHE PORTA SPESSO AL FALLIMENTO DELLE DIVERSE INIZIATIVE. IO VIVO IN UN PAESE DEL NORD E LI’ LA RACCOLTA DIFFERENZIATA E’ PORTATA AVANTI DA ANNI: PER TUTTO L’ANNO TUTTO E’ PRELEVATO ALLE SEI DI MATTINA CON PUNTUALITA’ E PRECISIONE E QUALORA CIO’ NON AVVIENE IL COMUNE PROVVEDE IN MODO TEMPESTIVO. NOTO CHE I MARCIANISANI CE LA STANNO METTENDO TUTTA, SI STANNO IMPEGNANDO IN QUESTA RACCOLTA DIFFERENZIATA, MA A COSA SERVE SE POI GLI OPERATORI SONO I PRIMI A NON SVOLGERE BENE IL LORO DOVERE CREANDO A LUNGO ANDARE UNO SCORAGGIAMENTO NEI CITTADINI?