Quarto colpo in casa SA-Italgrafica Marcianise, alla corte del tecnico Giovanni Rossano arriva un altro palleggiatore ed è Massimo Picillo ( nella foto ) dallo Sparanise. Bel colpo per la società di terra di Lavoro che si assicura il forte ed esperto alzatore classe ’73 180 cm che negli ultimi tre anni ha vestito la maglia dei cugini caleni. Dal 2003 al 2005 invece era stato con il Palma Campania mentre dal 2000 al 2002 ancora con la maglia dello Sparanise. Lunga esperienza alle spalle anche in serie B1 e questo permetterà al tecnico Rossano quindi di avere una valida alternativa a Filippo Panetto annunciato pochi giorni fa e prelevato con Davide Giuffrida dall’Heraclea Gela. Salgono a quattro gli acquisti per la società del presidente Raffaele Salzillo, il centrale Enrico Bonito dall’Avellino ( A2 ) è stato il primo, poi in sequenza il laterale Davide Giuffrida che ha iniziato con la TTTLines Catania ed è transitato poi all’Heraclea Gela da dove proviene lo stesso alzatore Filippo Panetto ed ora Massimo Picillo dallo Sparanise. Quattro elementi che si aggiungono ai riconfermati, Scialò e Fin per gli opposti, Santoro e Ucci nel reparto centrale, De Rosas schiacciatore ed il libero Sgueglia. Via Cinotti e D’Aria quindi il reparto dei palleggiatori si è rinnovato con l’arrivo della coppia Panetto-Picillo che può garantire sicuramente esperienza in primis e varietà di gioco per varie situazioni. Per la chiusura definitiva della rosa mancano solo due pedine ed in merito la società comunica che si separano le strade anche con lo schiacciatore Aldo Stellato che nonostante una stagione al quanto tribolata si è sacrificato per la causa marcianisana ed è per questo che lo staff dirigenziale augura all’atleta le migliori fortune professionali e personali. Raggiante il presidente Raffaele Salzillo anche per questo accordo “ Ci fa piacere aver messo nell’organico un giocatore come Picillo che ci fornirà altrettanta esperienza e sarà una garanzia per il tecnico avere in squadra un giocatore del genere, i nostri obiettivi li stiamo centrando tutti ed ora mancano all’appello solo due pedine. Probabilmente punteremo su uno schiacciatore importante che ci garantisca punti e tenga su la squadra nei momenti difficili e poi potremmo puntare su una soluzione più leggera per il secondo innesto, ovviamente sono delle ipotesi al vaglio della dirigenza ed a breve decideremo in base al mercato come concludere la rosa “ . Tutto quasi definito quindi in casa SA-Italgrafica con il tecnico Giovanni Rossano, riconfermato con pieno merito, che ormai vede quasi completato il suo mosaico che dal 18 agosto ricomincerà a sudare con delle doppie sedute in vista dell’esordio del 20 settembre in campionato quando da neopromossa esordirà in B1, ad inizio settembre invece esordio in Coppa Italia.
Salta l’arrivo dello schiacciatore Davide Giuffrida alla SA-Italgrafica Marcianise, il martello siciliano infatti non ha superato le visite mediche e la società di Terra di Lavoro ha dovuto prendere atto della notizia rituffandosi di nuovo sul mercato. Brutta tegola però subito ben assorbita perché in biancoazzurro arriva Pietro Di Meo gigante che sfiora i due metri dalla Pallavolo Nuvolera in B1, classe ’82 abruzzese di Sulmona con tanta esperienza in questa categoria. Raggiante per l’accordo siglato il laterale che così ha salutato il suo arrivo a Marcianise “ Mi piacciono le scommesse ed è per questo che ho accettato, Marcianise pur essendo una neopromossa so che vuol fare bene le cose e poi la presenza di Panetto in rosa per me è stata decisiva per la scelta. Conosco già De Rosas , di Bonito ne ho sentito parlare bene quindi credo che ci sono tutti i presupposti per raggiungere l’obiettivo che la società si è preposto ovvero la salvezza. Sarà dura sicuramente, io cercherò di dare il mio contributo anche in esperienza, per tanti anni ho giocato in B1 a Pineto ho vinto il campionato andando pure in A2 dove seppur non ho giocato sono maturato tantissimo. Sono sicuro che mi integrerò subito perché sono un giovane scherzoso e che facilmente fa amicizie e quindi non penso di avere assolutamente problemi “ . Intanto la società del presidente Raffaele Salzillo comunica anche la cessione in prestito dello schiacciatore Domenico Di Caprio al Serapo Volley Gaeta in B2, l’atleta lascia Marcianise dopo quattro stupende stagioni disputate ad alti livelli anche se Marcianise resta sempre vigile sul martello avendolo solo dato in prestito per una stagione. Oltre alle sei riconferme dei vari Scialò, Fin, Sgueglia, Santoro, Ucci e De Rosas, la campagna acquista quindi conta finora quattro arrivi e sono Bonito dall’Avellino in A2, Panetto dall’Heraclea Gela in B1, Picillo dallo Sparanise in B2 ed ora Di Meo dal Nuvolera in B1 all’appello mancherebbero solo due pedine, una sarà sicuramente uno schiacciatore-ricevitore su cui la società marcianisana sceglierà tra una schiera di nomi che sta già vagliando. Confermato anche il preparatore atletico che sarà ancora Ferdinando Di Benedetto, dello staff tecnico confermato anche il fisioterapista Giancarlo Petrillo entrambi saranno nello staff a disposizione del tecnico Giovanni Rossano e del suo vice Angelo Cirillo, entrambi marcianisani e confermati dopo l’ottima stagione passata. Raduno fissato per il 18 agosto quando proprio agli ordini di Di Benedetto inizieranno le doppie sedute di allenamento programmate in sintonia con coach Rossano in vista dell’esordio in Coppa Italia previsto per il 1 settembre mentre poi il 20 ci sarà quello in campionato dove la SA-Italgrafica si presenterà in B1 da neopromossa.
Pietro Di Meo, classe 1982
198 cm Schiacciatore
2007/08 Pallavolo Nuvolera B1
2006/07 Garibaldi La Maddalena B1
2005/06 Pallavolo Pineto A2
2004/05 Pallavolo Pineto B1
2003/04 Pallavolo Pineto B1
2002/03 Pallavolo Sulmona D
2001/02 Pallavolo Sulmona C
2000/01 Pallavolo Sulmona C
1999/00 Pallavolo Sulmona B1