Sarà l’Euroambiente Manfredonia a contendere la B1 alla SA-Italgrafica Marcianise, notizia già ufficiale da due giornate ma ora è ufficiale anche che i pugliesi ospiteranno i marcianisani prima in gara1 ed eventualmente anche in gara3. Vittoria quindi sia per Marcianise che ci mette un set pewr svegliarsi sia per i foggiani che da copione regolano in poco tempo con un secco 3-0 il già retrocesso Pizzo Calabro mantenendo così due punti di vantaggio come somma finale di punti delle due compagini, 61 per la squadra del tecnico Rossano 63 invece nel girone H per la matricola del tecnico Pino Tauro.
Dopo la delusione di Guidonia la squadra di Terra di Lavoro si porta dietro nel primo set ancora le scorie di quella gara e capitola sotto i colpi di uno scatenato Salerno mai domo. Nel secondo set Cinotti e Scialò suonano la carica e si va avanti fino al 16-14 poi 23-20 ed il tecnico Cavaliera sembra azzeccare la mossa giusta con Genoino per Zuccaro in battuta, dal 23-20 al 23-23 con battute che mettono in difficoltà la ricezione marcianisana. Subìto il pareggio però la squadra del presidente Raffaele Salzillo reagisce e chiude il set in proprio favore portandosi in parità, terzo e quarto set sono quasi una formalità con il tecnico Rossano che aveva già mandato in campo Santoro per Ucci ed alternato Terminiello a De Rosas. Finirà poi 3-1 con i biancoazzurri che salutano la regular season con una vittoria importante per il morale alla vigilia dei play-off che già sabato vedrà all’opera al “ PalaDante “ di Manfredonia alle 18.30 la SA-Italgrafica Marcianise che al terzo anno consecutivo tenterà il salto di categoria dopo aver raggiunto semifinale e poi finale negli anni scorsi.
Da quest’anno nuova formula e promozione che si gioca solo nel confronto diretto al meglio delle tre gare, si tratterà di una questione che riguarderà quindi solo Manfredonia e Marcianise come ci spiega il tecnico Giovanni Rossano ( nella foto ) “ Abbiamo disputato comunque una buona gara risalendo la china da una situazione iniziata male nel primo set – dichiara il coach di Marcianise – abbiamo saputo reagire e ci siamo ripresi vincendo facendo quattro set importanti per mantenere alta la concentrazione ed il ritmo partita. Ora si inizia a fare sul serio, ci giochiamo l’intera stagione in queste due gare specie nella prima che affronteremo in trasferta “. Archiviato il campionato ora ci sarà solo da pensare all’ Euroambiente Manfredonia vera sorpresa del girone H e dei play-off, neopromossi giovani e vogliosi i foggiani sembrano essere la fotocopia della SA-Italgrafica Marcianise di tre anni fa.
Domenico Birnardo