Continua la marcia inesorabile della SA-Italgrafica Marcianise che alla ‘ Novelli ‘ batte anche l’Msc Meta. Terza vittoria consecutiva per i marcianisani che restano però sempre a 5 punti di distanza dalla capolista Globo Sora, vincente in casa 3-0 sul Dst Guidonia, e tengono i cugini dello Sparanise alle spalle di due punti ( 3-1 al Giotto Casoria ). Tutto invariato ma con una gara in meno al termine del campionato a cui mancano solo quattro giornate per completare la regular season. 3-0 che solo nel secondo set è stato complicato e difficile da agguantare ma che con voglia, determinazione e qualità si è riusciti a strappare ai costieri a cui comunque vanno meritati applausi sia per la gara sia per il campionato condotto fino ad oggi. Per gli ospiti resta il quarto posto in condominio ora con Paola e Potenza ma per il tecnico Russo e la sua squadra un futuro sicuramente roseo visto che il più ‘ anziano ‘ del gruppo è l’infortunato Giuseppe Peluso Cassese appena venticinquenne. Tornando alla gara c’è da segnalare che mister Rossano tra i titolari inserisce Vito Terminiello in luogo di Domenico Di Caprio a far coppia con Paolo De Rosas mentre mister Russo sceglie il suo omonimo Francesco Russo laterale tenendo Nicola Esposito in panca che entrerà poi a metà set. I biancoazzurri partono subito forte ed al secondo tempo tecnico sono sul 16-11 proprio l’ex Rosso Maniero Napoli Terminiello si distingue tra i migliori della prima fase. Il set si chiude con una piccola rimonta ospite che però è conclusa sul 25-22 per Sgueglia e soci, nel secondo parziale è Meta a partire bene 4-8 al primo tempo tecnico con Cinotti, Ucci e De Rosas che sbagliano la battuta regalando tre punti agli avversari. Si arriva fino al 17-22 con un super Martinez in battuta e poi 19-23 ed è qui che c’è la rimonta. Mister Rossano intanto si era affidato a Di Caprio per Terminiello aumentando così il peso in attacco, si arriva al 23-23 con Miccio e Martinez che sbagliano in battuta ed a questo punto un attacco di Scialò va fuori e c’è il set point per i sorrentini. Sul 23-24 Fabio Cuccaro sbaglia la battuta permettendo alla squadra di Terra di Lavoro di pareggiare, poi un attacco di Buracci è fuori e si è sul 25-24 ma Martinez trova un ‘ mani e fuori ‘ per il pareggio, 25-25 entra Fin per Cinotti in battuta ed Ucci mette a terra un pallone importante per il 26-25 annullato poi da Buracci. Sul 26-26 è un doppio Scialò a chiudere il set regalando così il 2-0 al Marcianise e coronando una splendida rimonta. Terza frazione giocata inizialmente punto a punto fino al 7-8 poi grazie ad un buon Cinotti bravo nello smarcare i suoi dal gioco a muro degli avversari si passava al 16-12 e poi 20-15 nel finale Fin sostituiva Scialò e la gara si chiudeva senza particolari apprensioni e tra gli applausi di un pubblico sicuramente divertito. Derby in anticipo ora ed in prima serata quello tra Red Volley Maddaloni e SA-Italgrafica Marcianise, si è disputato infatti a venerdi alle 20.45 per motivi logistici ( sede elettorale ) nell’impianto ‘ M. Brancaccio ‘ di Via Feudo a Maddaloni. Per i padroni di casa conterà solo per la gloria essendo ormai già retrocessi in serie C, per Marcianise conterà continuare a fare punti per consolidare sempre più la seconda piazza con l’occhio però teso sempre verso le vicende della capolista Globo Sora che però sembra avviata verso il traguardo diretto per la B1. Derby dal sapore particolare per molti protagonisti come per il tecnico biancoazzurro Giovanni Rossano che dopo due anni trascorsi tra i Red con i quali ha raggiunto risultati insperati come un terzo ed un secondo posto in serie C con la finale play-off persa lo scorso anno ad opera del Meta, quest’anno invece dopo poche giornate ha rassegnato le dimissioni assumendo poi la carica di allenatore del Marcianise nella prima giornata del girone di ritorno. Emozioni anche per l’opposto marcianisano Francesco Musone che dopo due anni di gloria con la maglia della sua città quest’anno ha raggiunto Maddaloni con un posto da titolare. Stesso si può dire per il laterale Luciano Ricciardi anch’egli di Marcianise che dopo aver sfiorato varie volte la maglia biancoazzurra si ritrova da avversario la squadra della sua città, meno ricordi invece per il centrale Marco Cecere dopo una breve toccata e fuga lo scorso anno a Marcianise. Per il resto c’è da dire che la squadra allenata da Alessandro Quinto, fratello dell’ex capitano del Marcianise ora al Giotto, è reduce dal sussulto d’orgoglio della settimana scorsa a Marigliano dove in casa della Tya sono ritornati alla vittoria seppur al tie-breack per 3-2 agganciando con 9 punti proprio il Marigliano in terzultima posizione. In ogni caso è una squadra che con i vari Cuzzucoli, Cusano, Campolattano, De Prisco, De Laurentis, nonostante i vari limiti soprattutto d’esperienza in campo ha cercato sempre di dare il massimo onorando il campionato. In casa Marcianise dovrebbe stare fuori solo il capitano Pietro Santoro ( nella foto ) in panca sabato scorso solo per onor di firma in quanto il centrale è afflitto da problemi alla spalla, ed è il presidente Raffaele Salzillo a presentarci questa gara alla vigilia ‘ Per noi ovviamente l’unico obiettivo sarà vincere – dichiara il massimo dirigente della SA-Italgrafica – perché dobbiamo metterci al sicuro per i play-off e quindi cercare di aumentare il divario sulle dirette concorrenti al secondo posto. Dispiace che una casertana abbandoni questo campionato ma sappiamo bene che questa è una categoria molto dura e diversa dalle altre dove ogni gara ha il suo valore e la sua insidia’ . L’invito è per tutti i tifosi della provincia casertana e non, nonché gli appassionati del volley ad assistere e quindi a non mancare ad una gara che sarà comunque ricca di emozioni e contenuti.
Domenico Birnardo – domenicobirnardo@hotmail.it