‘È stato un pieno successo lo sciopero di 4 ore lunedì scorso effettuato in tutta Italia dai lavoratori del gruppo Ericsson Marconi. Ora occorre attivare urgentemente il tavolo di confronto presso il ministero dello Sviluppo Economico’. A dirlo è Laura Spezia, segretaria nazionale Fiom Cgil e responsabile del settore Ict, commentando l’iniziativa di lotta lanciata da Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil che ha coinvolto le sedi di Genova, Milano, Pisa, Roma, Latina oltre a quella di Marcianise (Caserta). Spiega Spezia: ‘Le lavoratrici e i lavoratori di Ericsson Marconi stanno lottando contro le scelte della multinazionale svedese: chiudere il Centro ricerca sulle telecomunicazioni di Roma, cancellando 300 posti di lavoro di alta qualità, e dividere i lavoratori del gruppo attraverso il cambio di area contrattuale per i dipendenti di Ericsson Tei. Una modifica unilaterale, quest’ultima, che giudichiamo illegittima e che, infatti, è stata fatta oggetto di un ricorso legale’. Sottolinea poi la dirigente sindacale: ‘Assieme a Fim e Uilm vogliamo impedire che Ericsson Marconi, dopo aver usufruito di consistenti finanziamenti pubblici per la ricerca, decida, in barba a qualsiasi vincolo, di dismettere attività fondamentali oggi svolte in Italia e di delocalizzarle fuori dall’Europa. Il tavolo di confronto da noi richiesto al ministero dello Sviluppo Economico deve essere quindi urgentemente attivato’. Documentazione sulla lotta condotta dai lavoratori Ericsson Marconi di Roma per impedire la chiusura del Centro ricerche sulle telecomunicazioni può essere reperita consultando il sito web www.eran300.blogspot.com
Ericsson Marconi: successo per sciopero di 4 ore
3 Apr 2008
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook