Sabato 19 Aprile, presso la sede dell’Associazione Cattolica di Volontariato per la Tutela e Valorizzazione dell’Arte della Cultura e Tradizione Popolare “S. Simeone P.” di Marcianise in via Fuccia, si è tenuta una cerimonia di premiazione. L’iniziativa segue le due principali manifestazioni organizzate dalla storica associazione marcianisana: “Il presepe Vivente” e “La passione di Cristo”. Queste iniziative sono oramai un appuntamento molto atteso dalla cittadinanza che coinvolgono migliaia di persone tra le tante comparse ed il numerosissimo pubblico. L’Associazione ha lo scopo di radunare tutte le forze che tendono alla cultura artistica e tradizionale, curare con ogni mezzo possibile la diffusione dell’amore verso l’arte e le tradizioni popolari nelle sue varie emanazioni.
Due le targhe consegnate durante la serata: all’ex assessore alla cultura Alessandro Tartaglione e all’architetto Dante Salzillo dell’impresa edile Areco Srl. Ad entrambi l’associazione ha voluto dimostrare la propria riconoscenza per l’impegno profuso nel sostenere le loro iniziative. Le targhe sono state consegnate a nome del Direttivo e di tutta l’Associazione dal Presidente Orazio Pezzella.
“Sono veramente onorato – è intervenuto Alessandro Tartaglione – di ricevere questa vostra targa. Durante la mia esperienza di assessorato ho voluto sostenere con forza le associazioni come la vostra che con grande passione e sacrifici personali riescono a dar vita ad iniziative che si muovono nel solco della tradizione culturale popolare della nostra città. Per il prosieguo continuerò a dare il mio apporto alla vostra associazione”.
Acv S.Simeone consegna targa ad Alessandro Tartaglione
24 Apr 2008
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Questa iniziativa,sincera premiazione e/o riconoscimento,all’Assessore Alessandro Tartaglione, da parte dell’Associazione Cattolica di Volontariato per la Tutela e Valorizzazione dell’Arte della Cultura e Tradizione Popolare “S. Simeone P.” di Marcianise, è lodevole ed ammirevole, perchè tutti i cittadini di Marcianise dicono Grazie. Orazio,Attaverso le vostre attività, onorate i nostri Padri (antenati)che fecero tanto in passato, per il progresso di Marcianise. Grazie Orazio, grazie Assessore Tartaglione. Continuate a non disperdere queste validissime tradizioni!!!!.Donato Musone
Non sarebbe stato più opportuno parlare dell’associazione , dei suoi meriti , del suo impegno ecc. invece di evidenziare la premiazione ad un amministratore ch non ha fatto altro che dare giustamente e legittimamente del denaro dei cittadini di Marcianise ad un’associazione che con la sua attività ha dato onore e lustro alla città.
Gentilissimo Antonio, i meriti ed i sacrifici dell’Associazione Cattolica di Volontariato per la Tutela e Valorizzazione dell’Arte della Cultura e Tradizione Popolare “S. Simeone P.” di Marcianise, io li conosco personalmente, hanno la mia sincera ammirazione,plauso e sostegno. In questo contesto voglio sottolineare che l’iniziativa pensata dal Presidente Orazio Pezzella con i suoi brillanti e preparati collaboratori,di realizzare questo raduno con opportune figure, forze politiche e imprenditori che sostengono la cultura e le relative attività, ha il suo valore;questi messaggi di riconoscimenti consolidano e sottolineano l’importanza delle attività; creano emozioni di profonda soddisfazione e sono di sostegno per future attività. Stai tranquillo Antonio, se si continua così, queste “..Cerimonie, saranno molto attese dalla cittadinanza, dal mondo della cultura e altri…” Bravissimi ad Orazio e suo Staff, all’Amministrazione Comunale ed all’architetto Dante Salzillo dell’impresa edile Areco Srl. (PS: Antonio: questa frase:..”dare giustamente e legittimamente del denaro dei cittadini di Marcianise ad un’associazione che con la sua attività ha dato onore e lustro alla città”..non è tutto….
Caro Antonio, se l’assessore ha fatto, come dici tu, “cose giuste”, allora fagli un applauso. Altrimenti dimostri di avere rancore verso la persona. Non mi ci adatterò mai a questa città.Troppa gente strana!