Sarà replicata questa mattina, domenica 16 marzo, l’iniziativa del 2 marzo scorso, quando i simpatizzanti del centrodestra sono stati chiamati ai gazebo ad esprimersi sulle priorità del programma del PdL preannunciato dai leader Silvio BERLUSCONI e Gianfranco FINI.
Questa volta nei 10.000 gazebo del Popolo della Libertà allestiti in tutta Italia, ben tre sul territorio marcianisano, si discuterà della famiglia, il cuore della società italiana. Il nucleo del tessuto democratico del Paese che il PdL vuole difendere in particolare proponendo una riduzione del peso delle imposte e introducendo il cosiddetto “quoziente familiare”.
“La fase di recessione e l’accanimento tributario del Governo Prodi sui ceti produttivi ha portato all’esasperazione ed alla sofferenza economica anche il nucleo familiare medio composto da padre, madre e due figli”: commentano Antonio BELFIORE e Paride AMOROSO per il PdL.
“Tutti i partiti, oggi, parlano di famiglia – aggiungono -. Ma è solo un impegno di facciata privo di contenuti oppure dai contenuti sovversivi: modificare il Dna della famiglia tradizionale. Noi lo facciamo perché ci crediamo e nel programma di governo proponiamo soluzioni realistiche in difesa delle famiglie vere: quelle composte da un padre, da una madre e dai figli, il vero cuore della società “.
Nel programma del Popolo della Libertà dedicato alla famiglia ci si propone di tutelare anche chi assiste agli anziani non autosufficienti o ai portatori di handicap: potendo detrarre dalle tasse quanto si spende per loro.
I Gazebo del PdL saranno allestiti in Piazza Umberto I, in Via San Giuliano – incrocio via Vittorio Veneto e in Viale Europa – incrocio via Ricasso (di fronte al bar Luisi).
Nei gazebo che saranno allestiti verranno distribuiti depliants, volantini e altro materiale informativo: le elezioni sono sempre più vicine.
Gazebo Popolo della Libertà sulla “Famiglia”
16 Mar 2008
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook