Ancora notizie positive sul fronte emergenza rifiuti: altro intervento dell’Esercito ieri pomeriggio, prima tappa area 167 . Una seconda “missione” con la raccolta di ben 30 tonnellate di immondizia dalle strade capodrisane. I militari sono intervenuti laddove erano presenti grossi cumuli provvedendo alla rimozione degli stessi. Nella mattinata di ieri infatti il sindaco Giuseppe Fattopace è stato in Prefettura per una riunione che ha avuto un esito abbastanza positivo visto e considerato l’ok ad un secondo intervento dell’Esercito. Sin dagli inizi dell’emergenza rifiuti questa Amministrazione si è posta l’obiettivo di risolvere il problema al fine di tutelare la salute dei cittadini. Così è stato ma l’impegno degli amministratori continuerà fino alla totale pulizia del paese. Intanto e come era già stato preannunciato, dopo la revoca del rapporto contrattuale con l’Acsa il servizio per la raccolta rifiuti è stato affidato alla ditta Jacta ma l’Amministrazione ha agito in modo tale da tutelare i lavoratori. Ieri mattina infatti il vicesindaco Giovanni Capobianco ha tenuto una riunione con le maestranze dell’Acsa. Obiettivo: mantenere i livelli occupazionali . Tutto ciò verrà stabilito in una prossima riunione in Prefettura in cui si parlerà del passaggio di cantiere dei dipendenti dell’Acsa che passeranno alla ditta Jacta. Nella futura riunione si discuterà anche della creazione di un’isola ecologica. Un sistema innovativo di smaltimento rifiuti richiederà infatti servizi più efficienti e consequenziale impiego di unità.
Rifiuti, altro intervento Esercito: raccolte 30 tonnellate
12 Feb 2008
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook