In programma per venerdì 15 febbraio il secondo appuntamento della rassegna “Marcianise a Teatro” con la commedia musicale “Memorie di un servo” a cura della compagnia “ActoryArt” e per la regia di Vittoria Sinagoga.
Un’ora e trenta minuti dove la cultura napoletana, la storia, i costumi, la danza e la musica del ‘700 – ‘800, esibita dal vivo, arricchiscono lo spettatore, dandogli la sensazione di vivere direttamente, tra risate e commozione, la storia del Regno di Napoli da Ferdinando IV a Francesco II.
La compagnia “ActoryArt”, dal marzo ’07 affiliata alla Fita, nasce nell’ottobre 2005 dall’idea e il desiderio della regista, Vittoria Sinagoga e degli associati, di rappresentare “Commedie Musicali” dove interagiscano recitazione, musica, canto e danza. “ActoryArt” è formata da professionisti d’indiscutibile bravura, che si cimentano nella rappresentazione di uno spettacolo musicale complesso e completo di Mauro Palumbo, autore napoletano nato nel 1976, attore e commediografo, autore di vari testi teatrali fra cui “ ‘e Miserabile” ed “II Gobbo di Notre Naples”.
“Memorie di un Servo”, è un connubio fra recitazione, musica, canto e danza con lo scopo di raccontare in modo comico-brillante, ma con riscontro storico-culturale, uno spaccato sull’ultimo secolo del Regno di Napoli. Uno spettacolo curato ed elaborato nello sforzo di amalgamare la rievocazione storica alla rappresentazione teatrale.
La scena è divisa in tre parti con forte effetto dinamico con un quadro d’insieme originale e gradevole, talvolta, con un tocco di malinconia.
Marcianise a Teatro presenta “Memorie di un servo” al Teato Ariston
8 Feb 2008
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook