Inizia male, anzi malissimo, il girone di ritorno della Barbarano che cade pesantemente sul campo del Solofra per una debacle che vale doppia (ora gli irpini conducono 2-0 nel confronto diretto ndr). Dopo la buona prova offerta dai marcianisani sul campo della Partenope, Del Vecchio e compagni si perdono nel freddo gelido delle montagne irpine chiudendo il match con un glaciale -20. Uno stop che lancia più di un segnale di allerta per coach Pappacena e tutto il suo staff. Svogliati e a tratti assenti dal match, i biancoroyal sono incapaci di reagire alle scorribande di Di Lauro e soci che nel finale hanno solo l’onere di controllare un match dove hanno camminato praticamente sul velluto. Una piccola reazione c’è stata nel terzo periodo, ma è stato tutto inutile.
la cronaca. La partenza sembrava far presagire tutt’altro tipo di incontro. La Barbarano ha tenuto testa ai padroni di casa nei primi dieci minuti di gioco rispondendo colpo su colpo come in una gara di fioretto (10:15). Il secondo quarto il momento decisivo della partita: Marcianise spegne la luce e lo fa in maniera al quanto paurosa.?Solofra ne approfitta e come uno squalo che sente l’odore del sangue azzanna la giugulare dei viaggianti: morale della favola 26:8 il parziale di secondo periodo ed il cab che vola sul +20 (43:23 al 20’). Al ritorno in campo dopo il riposo lungo, la Virtus sembra aver cambiato marcia ma è solo fumo negli occhi: gli ospiti si aggiudicano il terzo periodo (10:18 il parziale di terza frazione) ma spariscono definitivamente dopo l’ultimo stop and go della partita.?Il quarto periodo poi è puro garbage time e nulla più.
CAB SOLOFRA: G.Pisano 5, G.De Vita 6, Limongello 6, S.De Vita 13, Giuliani 4, D.Pisano 7, Di Lauro 17, Casullo,Serrelli 7, Nigro 15. All. Iannacchero.
BARBARANO MARCIANISE: De Masi 9, Cappuccio, Del Vecchio 6, Cirotto 2, Sapio 9, Grasso 9, Catalano 20, Valentino 3, Raucci 2. All. Pappacena.
ARBITRI: Pescatore e Peluso.